UC PONTEDECIMO. CODOL E DOTTO FESTEGGIANO IL NUOVO PRESIDENTE

SOCIETA' | 30/11/2019 | 08:48
di Massimo Lagomarsino

Metti una sera a cena nella storica sede del vecchio municipio di Pontedecimo con tanti campioni, giornalisti, giovani promesse, inguaribili dirigenti e appassionati di ciclismo. E' il consueto incontro conviviale prenatalizio dell'U.S. Pontedecimo che quest'anno si arricchisce di una importante novità. Il cambio della guardia alla presidenza, Enrico Costa sostituisce Ivano Carrozzino che acquisisce un ruolo di rango e nobiltà, diventa"presidente emerito".


Si parla dell'81a edizione del Giro dell'Appennino in calendario il 26 aprile del prossimo anno. Si annunciano modifiche al percorso, manco a dirlo, una salita nuova che porta a Crocefieschi prima di affrontare la sempre temibile Bocchetta ed arrivare in via XX Settembre nel cuore di quella Genova che continua ad essere ferita, ma non è mai doma. Si pensa al 2024 "Genova capitale europea dello sport" dove il grande ciclismo dovrà fare la sua parte. La partenza del Giro d'Italia, i Campionati Europei? Staremo a vedere.


L'ospite della serata è Massimo Codol quindici anni tra i professionisti sempre al servizio di grandi campioni. Un duro, uno tosto che ora alla guida della "D'Amico UM Tools", insegna il mestiere ad un manipolo di giovani promettenti. Il giornalista Emanuele Dotto, un altro che di ciclismo se ne intende con più corse alle spalle di Codol, fortunatamente percorse seduto in macchina o sul sellino di una moto. Ne dipinge la carriera, i tanti capitani per i quali ha lavorato.

"Sei in debito o in credito con il ciclismo?" Puntuale la domanda di Dotto. La risposta è sincera: "Difficile dirlo, però so di aver data tanto".  La consegna della targa. Arrivano Roberto Portunato dirigente della "D'Amico UM Tools" con due giovani atleti Valter Ghigino e Orlando Pitzanti, non può mancare una vecchia gloria come Luigi Zaimbro, Giri dell'Appennino ne ha fatto tre dovendo vedersela con gente del calibro di Franco Balmanion, Italo Zilioli e un certo Federico Bahamontes. C'è Luca Raggio "enfant du pays" di Coreglia Ligure (GE), al termine del primo Giro dell'Appennino disputato, nel 2017, ha trovato persino la forza e il coraggio di dare il primo bacio alla fidanza Annalisa Piombo.Foto di rito e tutti a casa. A Genova finalmente è spuntato un po' di sole, la nuova stagione è pronta a cominciare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro dell'Appennino....
30 novembre 2019 12:11 max73
corsa storica, dal percorso duro e spettacolare; la salita della Bocchetta ed altre asperità che gli organizzatori ogni anno inseriscano. Peccato che negli ultimi anni la partecipazione non sia stata di alto livello… temo che con la riforma del calendario le cose non miglioreranno…. comunque complimenti agli organizzatori per avere tenuta viva questa corsa…. io spero di essere anche quest'anno sulla Bocchetta….

Giro dell'Appennino....
30 novembre 2019 14:06 Fabio B del Pontedecimo
Il Pontedecimo sta lavorando per riuscire ad avere una partecipazione che compete, per prestigio, storicità, percorso al Giro dell'Appennino. Il calendario UCI non aiuta, ma le possibilità ci sono. Arrivederci al 26 aprile!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024