AMICO DEL CICLISMO. DOMANI SERA LA PREMIAZIONE DI CICCONE E SCOGNAMIGLIO

NEWS | 29/11/2019 | 09:36

 


Dopo un anno di sospensione, dovuto all’impegno del Veloclub Sangiorgese per l’allestimento del progetto Museo, ritorna il Premio Amico del Ciclismo 2019. Molte le novità. Innanzitutto gli organizzatori hanno cambiato la location del Premio che, quest’anno, si terrà nei saloni interamente ristrutturati di Villa Il Sogno di Venticano, sabato 30 alle ore 20,00. Come è noto l’istituzione della cerimonia di assegnazione dei premi è nata nel lontano 1985 ed all’epoca voluta dai dirigenti del G.S.Serino arredamenti.


Molti i  personaggi che, nel corso degli anni, si sono avvicendati alla ribalta del premio. Basta ricordare, nella sezione sport, Gino Bartali, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Vito Taccone, Paolo Tiralongo, Damiano Cunego (nella foto la sua premiazione nell'edizione 2017), Domenico Pozzovivo. L’ultimo, in termini cronologici, fu assegnato a Claudia Cretti, la sfortuna ciclista vittima di una brutta caduta a l Giro d’Italia Rosa nel 2017.

Nomi prestigiosi anche nella sezione giornalismo: Maurizio Romano, Giorgio Martino, Antonello Perillo, Gian Paolo Porreca, Pier Augusto Stagi, Luca Gialanella mentre non va dimenticata una giovane indigena, Danila De Lucia, che oggi siede negli scranni del Senato ed al tempo penna dello storico Messaggio d’Oggi. Nell’ambito del campo lavorativo, l’attenzione degli organizzatori per il premio, è stata sempre rivolta alle attività del territorio, tanto che, negli anni passati, hanno ricevuto il premio l’editore Luca Colasanto, Salvatore Garofalo de La Guardiense, il prosciuttificio Ciarcia per finire al titolare della Mangimi Liverini, nonchè presidente della Confindustria Sannita, Filippo Liverini.

La serata sarà presentata dal giornalista Luca Maio ed un pubblico numeroso farà da cornice ai prestigiosi ospiti. All’importante appuntamento non mancheranno i rappresentanti di molte società ciclistiche del territorio sannita e della vicina Irpinia.

La serata  inizierà con i saluti ai presenti da parte del presidente Giovanni Mirra e del delegato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Arnaldo Pedicino.

Il clou della serata sarà, senza dubbio, la chiamata al proscenio dei premiati. Il premio Amico del Ciclismo 2019 per la sezione Lavoro sarà conferito al Consiglio di Amministrazione della BCC di San Marco dei Cavoti-Calvi. Ritirerà il premio il Presidente Luigi Zollo.

Il premio per la sezione Giornalismo andrà al giornalista de La Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio presente in sala.

Per la sezione Sport il prestigioso premio assegnato verrà ritirato dal giovane emergente del ciclismo italiano Giulio Ciccone della Trek Segafredo che, nella recente stagione, ha  conquistato la maglia azzurra di leader del GPM al Giro d’Italia ed ha indossato per due giorni la maglia gialla del Tour de France. Il campione, che nella prossima stagione sarà compagno di squadra di Vincenzo Nibali, nel corso della serata donerà ai dirigenti del Museo del Ciclismo di San Giorgio del Sannio  la maglia azzurra e quella gialla del Tour autografandole.

La serata sarà conclusa, in un clima di festosa cordialità, dal tradizionale taglio della torta ed un brindisi alle migliori fortune del ciclismo sannita.

La cerimonia della consegna dei premi, sempre sabato 30 novembre, sarà preceduta da un interessante Convegno dal tema “Ciclismo di ieri, Ciclismo di oggi” che si terrà nell’Aula Consiliare  del Comune di Calvi alla presenza del Sindaco Armando Rocco. Vi parteciperanno Carmine Castellano, già direttore del Giro d’Italia, lo stesso Giulio Ciccone della Trek Segafredo e Ciro Scognamilglio de La Gazzetta dello Sport. Modererà il dibattito il decano del ciclismo sannita, Paolo Serino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In una corsa come il Tour de Langkawi è giusto cominciare a fare la conta partendo dai velocisti, visto che in otto giorni di gara avranno almeno 6-7 occasioni. Innanzitutto vale la pena ricordare che si tratta di una corsa...


Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In questa direzione si muove con grande qualità Pinarello presentando oggi la nuova Dogma...


Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di praticanti a diventare ciclisti grazie alla qualità tipica di Shimano, avvertibile...


Danimarca al potere anche sulle strade del campionato continentale. Breiner Henrik Pedersen è il nuovo campione europeo della categoria Under 23. Il diciottenne portacolori del Team Coloquick, lo scorso anno campione di Danimarca tra gli junores, si è imposto al...


La presentazione ufficiale del GP Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti internazionale di Ciclocross, programmata inizialmente per sabato 23 settembre a Salvirola, in provincia di Cremona, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa in considerazione dei...


Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi