AMICO DEL CICLISMO. DOMANI SERA LA PREMIAZIONE DI CICCONE E SCOGNAMIGLIO

NEWS | 29/11/2019 | 09:36

 


Dopo un anno di sospensione, dovuto all’impegno del Veloclub Sangiorgese per l’allestimento del progetto Museo, ritorna il Premio Amico del Ciclismo 2019. Molte le novità. Innanzitutto gli organizzatori hanno cambiato la location del Premio che, quest’anno, si terrà nei saloni interamente ristrutturati di Villa Il Sogno di Venticano, sabato 30 alle ore 20,00. Come è noto l’istituzione della cerimonia di assegnazione dei premi è nata nel lontano 1985 ed all’epoca voluta dai dirigenti del G.S.Serino arredamenti.


Molti i  personaggi che, nel corso degli anni, si sono avvicendati alla ribalta del premio. Basta ricordare, nella sezione sport, Gino Bartali, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Vito Taccone, Paolo Tiralongo, Damiano Cunego (nella foto la sua premiazione nell'edizione 2017), Domenico Pozzovivo. L’ultimo, in termini cronologici, fu assegnato a Claudia Cretti, la sfortuna ciclista vittima di una brutta caduta a l Giro d’Italia Rosa nel 2017.

Nomi prestigiosi anche nella sezione giornalismo: Maurizio Romano, Giorgio Martino, Antonello Perillo, Gian Paolo Porreca, Pier Augusto Stagi, Luca Gialanella mentre non va dimenticata una giovane indigena, Danila De Lucia, che oggi siede negli scranni del Senato ed al tempo penna dello storico Messaggio d’Oggi. Nell’ambito del campo lavorativo, l’attenzione degli organizzatori per il premio, è stata sempre rivolta alle attività del territorio, tanto che, negli anni passati, hanno ricevuto il premio l’editore Luca Colasanto, Salvatore Garofalo de La Guardiense, il prosciuttificio Ciarcia per finire al titolare della Mangimi Liverini, nonchè presidente della Confindustria Sannita, Filippo Liverini.

La serata sarà presentata dal giornalista Luca Maio ed un pubblico numeroso farà da cornice ai prestigiosi ospiti. All’importante appuntamento non mancheranno i rappresentanti di molte società ciclistiche del territorio sannita e della vicina Irpinia.

La serata  inizierà con i saluti ai presenti da parte del presidente Giovanni Mirra e del delegato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Arnaldo Pedicino.

Il clou della serata sarà, senza dubbio, la chiamata al proscenio dei premiati. Il premio Amico del Ciclismo 2019 per la sezione Lavoro sarà conferito al Consiglio di Amministrazione della BCC di San Marco dei Cavoti-Calvi. Ritirerà il premio il Presidente Luigi Zollo.

Il premio per la sezione Giornalismo andrà al giornalista de La Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio presente in sala.

Per la sezione Sport il prestigioso premio assegnato verrà ritirato dal giovane emergente del ciclismo italiano Giulio Ciccone della Trek Segafredo che, nella recente stagione, ha  conquistato la maglia azzurra di leader del GPM al Giro d’Italia ed ha indossato per due giorni la maglia gialla del Tour de France. Il campione, che nella prossima stagione sarà compagno di squadra di Vincenzo Nibali, nel corso della serata donerà ai dirigenti del Museo del Ciclismo di San Giorgio del Sannio  la maglia azzurra e quella gialla del Tour autografandole.

La serata sarà conclusa, in un clima di festosa cordialità, dal tradizionale taglio della torta ed un brindisi alle migliori fortune del ciclismo sannita.

La cerimonia della consegna dei premi, sempre sabato 30 novembre, sarà preceduta da un interessante Convegno dal tema “Ciclismo di ieri, Ciclismo di oggi” che si terrà nell’Aula Consiliare  del Comune di Calvi alla presenza del Sindaco Armando Rocco. Vi parteciperanno Carmine Castellano, già direttore del Giro d’Italia, lo stesso Giulio Ciccone della Trek Segafredo e Ciro Scognamilglio de La Gazzetta dello Sport. Modererà il dibattito il decano del ciclismo sannita, Paolo Serino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024