NOTTE DEGLI OSCAR. GRANDI STELLE, FORTI EMOZIONI. GALLERY

TUTTOBICI | 23/11/2019 | 00:54
di Paolo Broggi

Una Notte da Oscar per festeggiare i ciclisti migliori della stagione: così per il venticinquesimo anno tuttoBICI e tuttobiciweb hanno celebrato ieri sera a Milano i grandi e piccoli protagonisti del 2019. Come sempre, a sfilare sul red carpet dell’Hotel Principe di Savoia, tanti giovani  - il premio viene assegnato a tutte le categorie dagli esordienti ai professionisti - e campioni già affermati.

La stella più brillante è stata quella di Elia Viviani: il campione d’Europa, che in questa stagione ha firmato 11 successi tra i quali la sua prima tappa al Tour de France, ha conquistato l’Oscar tuttoBICI per la seconda volta consecutiva. «La mia stagione è stata davvero positiva, ho ottenuto risultati di qualità e sono pronto a nuove sfide: il prossimo anno, con la maglia della Cofidis, punto alle classiche e poi tra giugno e luglio vivrò le settimane più importanti, con il Tour de France e i Giochi di Tokyo. E se dovessi vincere una sola gara il prossimo anno, direi una delle tre prove che affronterò alle Olimpiadi...» ha detto Viviani, che è stato premiato dal presidente di Vittoria Industries Rudie Campagne.

Accanto a lui sul palco degli Oscar tuttoBICI sono saliti Andrea Vendrame, miglior giovane professionista, la campionessa italiana Marta Bastianelli, la campionessa mondiale ed europea della pista juniores Sofia Collinelli, il campione europeo della crono juniores Andrea Piccolo, l’emiliano Giovanni Aleotti e il bergamasco Simone Ravanelli per le categorie Under 23 ed Élite, gli allievi Francesca Barale ed Edoardo Zamperini, gli esordienti Federica Venturelli, Thomas Capra e Franco Cazzarò.

Tanti gli ospiti d'onore della serata: tra loro grandi sponsor del ciclismo, tecnici (a Davide Bramati della Deceuninck Quick Step è stato attribuito l'Oscar quale miglior diesse italiano dell'anno) e campioni di ieri e di oggi.


Come da tradizione, la Notte degli Oscar ha chiamato alla ribalta anche personaggi dello spettacolo che hanno particolarmente a cuore il ciclismo. Ad essere premiati con una splendida city bike firmata Colnago sono stati la showgirl Federica Fontana, che ha rivelato di usare la bicicletta tutti i giorni per muoversi a Milano, e l’attore Claudio Bisio, che abbiamo scoperto essere nipote di Secondo Bisio, che fu gregario di Costante Girardengo.


In apertura di serata, l'omaggio a Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, i signori Mapei, che sono sempre stati vicini a tuttoBICI e alla Notte degli Oscar. A ricordarli, oltre al nostro direttore Pier Augusto Stagi, il direttore del Centro Ricerche Mapei Sport Claudio Pecci: «La vita ci propone spesso nella stessa giornata momenti di dolore e di festa. Noi della famiglia Mapei stiamo vivendo questa situazione: da una parte il dolore per la scomparsa della dottoressa Spazzoli e dall'altra la gioia per una festa, come quella degli Oscar tuttoBICI, che lei e patron Squinzi amavano. È stata proprio la dottoressa a volere che il nome di Mapei fosse legato a due premi riservati a giovani atlete perché in questo si è sempre rispecchiata la sua filosofia: aiutare le giovani a crescere e incentivare la presenza femminile nello sport e nel lavoro. E mi fa piacere ricordarlo da questo palco, anche con la voce rotta dall'emozione...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024