LINEA VERDE. MATILDE VITILLO E IL CICLISMO ROSA CHE MERITA DI PIU'

INTERVISTA | 22/11/2019 | 07:47
di Danilo Viganò

Tra i seicento abitanti che vivono a Frinco, piccolo comune a soli 15 chilometri da Asti, Matilde Vitillo è già una piccola leggenda sportiva.  Graziosa, gentile e simpaticissima, Matilde è la punta di diamante della Racconigi Cycling Team, società del Cuneese alla quale, quest'anno, ha regalato il titolo mondiale ed europeo nell'Inseguimento a squadre e il titolo Europea della Corsa a punti. Su strada, oltre a partecipare alla prova iridata di Harrogate (23sima, ndr), ha fatto valere le sue doti di passista vincendo la cronometro di Portogruaro, e la gara in linea di Sarteano, nel Senese.


Matilde, che insegue il diploma al Liceo Classico "Vittorio Alfieri" di Asti, divide la passione per la bici con i fratelli Tommaso (juniores), Nicolò (ex, ora direttore sportivo alla Madonna di Campagna) e la sorella Vittoria (G3 nel team Alba Bra). Per il suo debutto tra le Elite il prossimo anno rimarrà fedele ai colori della Racconigi presieduta da Giacomino Carrera.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si sta diffondendo sempre di più in questi ultimi anni. E' uno sport che ti insegna a perdere».


A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 8 anni con la Teneroni di Asti, in sella ad una bici bianca e rosa con la scritta Giro d'Italia».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Felice Gimondi».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permalosa, e talvolta porto rancore».

Altruista o egoista?
«Dipende per cosa e con chi».

Cosa leggi preferibilmente?
«Romanzi. la mia preferita è Anna Todd perchè ho letto tutta la saga di After».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La galanteria, l'altruismo e la disponibilità».

Sei social?
«Si, Instagram più di altre piattaforme».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più visibilità al ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Trofie al pesto».

Hobby?
«Mi piace viaggiare, con un occhio di riguardo alle grandi città».

La gara che vorresti vincere?
«Il Campionato del Mondo»

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema. Film romantici e horror in particolare».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi si fanno condizionare troppo dalla tecnologia a tal punto da non vivere più le emozioni di una volta».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024