LINEA VERDE. DELLA LUNGA, SULLE ORME DI BENNATI

JUNIORES | 20/11/2019 | 07:38
di Danilo Viganò

 


Da Indicatore, località situata a soli 10 km da Arezzo, ecco a voi Francesco Della Lunga. Un giovanotto di 70 chili ben distribuiti in 182 centimetri di altezza, con attitudini da grande velocista proprio come il suo conterraneo Daniele Bennati, che ieri ha annunciato l'addio alle corse. Con la Stabbia Ciclismo Juniores, diretta da Tiziano Antonini, si è lasciato alle spalle una bellissima stagione valorizzata da sei affermazioni tra cui spicca la Roubaix da Burbaneè a Borgomanero (Novara). Ha vestito la maglia azzurra alla Corsa della Pace (2° nella seconda tappa dietro Trainini) e al Campionato Europeo in Olanda dove si è ritirato a causa di una caduta. Della Lunga studia al Liceo Scientifico-Sportivo Francesco Redi di Arezzo, e la passione per la bici gli è stata trasmessa da un amico del padre che gli ha suggerito di provare il ciclismo: è così che ha iniziato. Debutterà il prossimo anno tra gli Under 23 del Team Colpack.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Meriterebbe di più le luci della ribalta. A differenza di alcune nazioni, siamo un pò carenti nella gare più importanti dei Professionisti».


A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni per il Pedale Toscano Ponticino e avevo una Vicini gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Merckx. Per i risultati e come uomo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il tennis e ogni tanto il calcio, l'Inter».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono frettoloso e aggressivo».

Altruista o egoista?
«Più altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non mi ritengo un gran lettore, mi succede una volta su dieci di leggere di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la fiducia nei miei riguardi».

Sei social?
«Al passo con i tempi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La mentalità sul doping, troppe inutili chiacchiere di circostanza».

Piatto preferito?
«Pasta».

Hobby?
«Nessuno, bici e scuola sono più che abbastanza».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in primis film di azionee avventura».

I ragazzi di oggi e quelli di ieri: le differenze?
«Secondo me oggi sono condizionati dai fattori esterni e molto influenzati dalla tecnologia. Ieri erano più alla buona, e si divertivano con quello che avevano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024