RITORNA L’ASTA ONLINE BENEFICA “REGALA UN SOGNO”: SABATO LA PRESENTAZIONE

NEWS | 14/11/2019 | 07:13

Ritorna anche quest’anno, per la 8° volta consecutiva, l’asta benefica “Regala un sogno” che accompagnerà gli amanti del ciclismo e non solo fino alle vacanze di Natale con oggetti prestigiosi provenienti da più di 100 campioni e campionesse del pedale.  


Sabato 16 Novembre, alle ore 10.30 presso il Municipio di Camisano Vicentino (VI) alla presenza di personaggi illustri, atleti e stampa verranno svelate le più di 100 maglie e oggetti recuperati da Enrico Pengo, promotore dell’evento, meccanico azzurro e del team professionistico Bahrain Merida che verranno messi all’asta sul sito www.regalaunsogno.org fino al 17-19 Dicembre (come lo scorso anno ci saranno 3 sezioni che si concluderanno in giorni diversi).


Hanno aderito al momento campioni e campionesse del ciclismo su strada e non solo: pista, ciclocross, mtb saranno rappresentati. Tra gli oggetti spiccano i nomi di campioni come Peter Sagan, Vincenzo Nibali, Rohan Dennis, Elia Viviani, Matteo Trentin , Mathieu Van der Poel. Tra le donne troviamo le azzurre Elisa Balsamo, Alice Maria Arzuffi, Elena Cecchini, Chiara Teocchi, Mara Fumagalli, Marta Cavalli, Soraya Paladin e le pluricampionesse Marianne Vos, Sina Frei e Sanne Cant. Altri nomi importanti si stanno aggiungendo – come da prassi- in questi giorni. Importante anche il supporto dell’ACCPI che ha donato delle borracce limited edition firmate da tutte le nostre campionesse; così come le numerose aziende internazionali che collaborano ogni anno con i loro prodotti. In asta – con trattativa privata- anche una bicicletta Merida di Vincenzo Nibali.

A presentare le maglie ci sarà l ‘ex campione olimpico Silvio Martinello, mentre il vice campione mondiale Matteo Trentin sarà il testimonial dell’anno 2019. L’asta supporta da anni l’attività dell’associazione “Proviamo Insieme per l’Handicap”. L’ Associazione di volontariato “Proviamo Insieme per l’handicap“, nata il 16 febbraio 1997 e diventata O.N.L.U.S. ( Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) il 7 novembre 2000, ha sede in Viale Venezia a Camisano Vicentino (Vi). L’ associazione coinvolge circa un centinaio di volontari con lo scopo di aiutare portatori di handicap psichici e fisici, residenti nel Comune di Camisano Vicentino e nei paesi limitrofi, e le loro famiglie. Nel 2002 il Comune di Camisano concede, in comodato gratuito per 30 anni, una vecchia fattoria. L’ Associazione ristruttura a proprie spese, prima la Casa colonica, creando un centro occupazionale diurno per 30 ragazzi chiamato casa “IL SOGNO “, poi dal 2009 la stalla e il fienile per farne una “Casa famiglia” per 10 persone. L’asta supporta il progetto della Casa Famiglia “Dopo di Noi”.

Una parte del ricavato di quest’anno sarà devoluto anche alla Fondazione Michele Scarponi, intitolata al grande campione marchigiano scomparso il 22 aprile dello scorso anno. La Fondazione si batte per la sicurezza di chi pedala sulle nostre strade ed è stata voluta fortemente dalla Famiglia di Michele.

DONA SUBITO
Anche quest’anno è presente – per tutti i collezionisti e appassionati- una sezione “Dona Subito” dove trovare abbigliamento vintage, borracce Elite Limited Edition e dorsali dei principali giri a tappe.
Per info sul Dona Subito clicca qui : https://www.regalaunsogno.org/dona-subito

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024