IL TANDEM FCI E ACCPI PER LA FORMAZIONE È NEL SEGNO DI FAUSTO COPPI

NEWS | 11/11/2019 | 14:06

Dalla continua e proficua sinergia tra il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico si è sviluppata l'organizzazione del tradizionale incontro formativo volto alla cultura della formazione in gara e fuori gara e dedicato agli atleti Professionisti, Donne Elite del settore strada e fuoristrada registrate in Team UCI e ai neo Professionisti.


La formazione nella memoria di uno dei massimi campioni dello sport italiano


Il momento di formazione e aggiornamento, obbligatorio e di cadenza biennale, in programma giovedì 14 e venerdì 15 novembre, quest'anno si svolgerà nelle terre di Fausto Coppi, tra Castellania e Novi Ligure, e rientra nell'ambito delle iniziative legate ai cento anni della nascita del Campionissimo.

Si tratta di un appuntamento che assume anche un significato simbolico, con gli atleti in attività che si ritroveranno in uno dei luoghi simbolo del ciclismo per rendere omaggio ad uno dei massimi campioni dello sport italiano. In questa ottica, il 14 novembre a Castellania la giornata dedicata ai giovani pronti a fare il salto nella massima categoria si concluderà con la visita alla casa di Fausto Coppi, accompagnati dal figlio Faustino. Il giorno successivo il programma prevede sessioni di formazione presso il Museo del Ciclismo di Novi Ligure.

"Dai luoghi di Fausto Coppi, la Federciclismo in collaborazione con ACCPI e Lega del Ciclismo Professionistico evidenzia un collegamento imprescindibile tra l'importante momento formativo degli atleti professionisti, neo professionisti e donne élite ed il campionissimo perché le sue gesta, che hanno fatto la storia del nostro ciclismo, possano continuare ad essere fonte di ispirazione" - commenta il presidente della FCI Renato Di Rocco.

"Dopo gli incontri formativi voluti dal Consiglio Federale in occasione dei Campionati Italiani Juniores a Città di Castello, Allievi ed Esordienti maschili e femminili a Chianciano Terme, la formazione prosegue nel segno della sicurezza e consapevolezza del ruolo dell'atleta" - commenta il vice presidente vicario con delega alla formazione Daniela Isetti.

"E' ora di dare il benvenuto ai neopro' nel nostro gruppo e di fare il punto della situazione con tutti i ciclisti e le cicliste della massima categoria sul loro e nostro lavoro. Come dico sempre, l'ACCPI è i suoi associati quindi il confronto è alla base di ogni azione per il bene della categoria" - commenta il presidente di ACCPI Cristian Salvato.

Le sessioni tra sicurezza, diritti e doveri del ciclista ed importanza della formazione

Nella giornata di giovedì 14 novembre l'inizio dei lavori per la sessione dedicata agli atleti neo Professionisti vede il saluto da parte del vice presidente vicario FCI con delega alla formazione Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato, della vicepresidente Alessandra Cappellotto e del coordinatore per la sicurezza Marco Cavorso. La sessione avrà come focus le coperture assicurative e la contrattualistica professionale oltre all'analisi del sistema Wada a cura di Vanda Wallace-Jones, membro della CADF (Cycling Anti-Doping Foundation).

Il giorno successivo, rivolto anche ai Professionisti e Donne Elite, dopo i saluti da parte dei vertici FCI e ACCPI, sono attesi gli interventi del Commissario Tecnico Davide Cassani in merito ai "Programmi della Nazionale" e di Giovanni Bruno (Sky Sport) dedicato "all'Olimpiade 2020 e Milano-Cortina 2026, opportunità Italiana". Come di consueto, particolare attenzione sarà dedicata alla "Sicurezza e Perfomance nella guida della bicicletta" a cura del prof. Giorgio Guidetti oltre all'esposizione della relazione "La formazione del Settore Studi" a cura di Fabrizio Tacchino (Settore Studi FCI), e dei diritti e doveri del ciclista professionista.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024