GIORNO DELLA SCORTA. VINCENZO NIBALI CHIEDE «LEGGE, SICUREZZA, RISPETTO»

NEWS | 05/11/2019 | 07:51

È uscita in questi giorni la brochure del Giorno della Scorta, opuscolo monografico dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo, che il G.S. Progetti Scorta tradizionalmente pubblica in preparazione del Giorno della Scorta, quest’anno in programma a Faenza il 24 novembre. Venti pagine ricche di contributi, dati e proposte, la cui versione digitale può essere richiesta a: info@progettiscorta.it. Tra i contributi più significativi, certamente quello di Vincenzo Nibali.


Vincenzo Nibali non si nasconde mai. Così come fa sempre la corsa ogni volta che si attacca il numero sulla maglia, altrettanto risponde con franchezza quando gli chiedi di parlare della sicurezza stradale per chi va in bicicletta.


«In Italia, purtroppo, su questo fronte siamo ancora tanto indietro. L’automobilista vede il ciclista come un intralcio, non ci considera mai come un normale fruitore della strada. Se sei da solo, le auto ti fanno il pelo senza rendersi conto di cosa voglia dire, per un ciclista, venir sfiorato da un’auto che viaggia anche solo a 50 chilometri all’ora. E se sei in coppia, ti si incollano alla ruota, ti suonano e tentano magari di buttarti anche giù. Questo è quello che capita tutti i giorni a chi va in bicicletta e non parlo solo di chi fa il mestiere del ciclista, ma di tutti coloro che pedalano su una strada. In altri Paesi del mondo le cose vanno in maniera diversa: in molte nazioni c’è maggior rispetto per i ciclisti, in altre si sta portando avanti con forza la battaglia per vedere riconosciuti i diritti di chi pedala. È chiaro che ci vorrebbe una legge quadro, un segnale forte ma è altrettanto chiaro che serve una presa di coscienza comune»

In che senso?

«Nel senso che tutti gli utenti della strada dovrebbero avere rispetto per tutti gli altri: parlo degli automobilisti nei confronti dei ciclisti e viceversa, ma anche dei motociclisti, di tutti gli utenti, insomma. Pensateci bene: quanto serve ad un automobilista per superare un ciclista in condizioni di sicurezza? Normalmente bastano quattro-cinque secondi di attesa per non mettere a rischio la sicurezza di nessuno. Sono secondi che possono cambiare la vita? Non certo a chi sorpassa, ma sicuramente a chi invece rischia di essere investito. Ma dico anche che noi ciclisti dobbiamo sempre rispettare gli altri utenti e il codice della strada. Spesso superiamo un semaforo con il rosso o magari affrontiamo una rotonda con poca attenzione: mettiamoci d’impegno anche noi per migliorare le cose».

Lei è stato toccato in prima persona da incidenti stradali...

«Nel 2016 Rosario Costa, giovane ciclista messinese della mia squadra, ha perso la vita scontrandosi con un autocompattatore mentre si stava allenando. E poi Michele Scarponi, un’altra tragedia che ci ha segnato e che non possiamo dimenticare. Dobbiamo lavorare tutti affinché il numero di questi incidenti possa finalmente diminuire. La ricetta? Intanto parlarne continuamente, far conoscere, far capire. Tutti i gesti sono importanti, anche quelli più piccoli, anche quelli che possono sembrare banali o poco importanti. Ogni goccia, ogni contributo è utile alla causa. Per questo auguro buon lavoro a tutti voi che siete presenti al Giorno della Scorta e che vi impegnate ogni giorno per la sicurezza di noi ciclisti in corsa e tenete alta l’attenzione sulla sicurezza di tutti coloro che pedalano».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024