LOTTA AL DOPING, L'UCI STUDIA NUOVE STRADE

DOPING | 18/10/2019 | 16:53

In qualità di firmatario del Codice Mondiale Antidoping, l’UCI è responsabile della lotta al doping nel ciclismo e mette in atto tutte le misure necessarie per assicurare e rafforzare la protezione dei ciclisti puliti.
La recente attualità, nello specifico l’operazione Aderlass, dimostra che il doping non conosce confini né tra gli sport né tra gli Stati.


In questo contesto, il Comitato Direttivo dell’Uci ha deciso di studiare l’opportunità di una futura collaborazione con l’International Testing Agency (ITA). Questo organismo è stato lanciato nel 2018 dal Movimento Olimpico con il sostegno della Wada e gestisce attualmente i programmi antidoping di oltre 40 organizzazioni, tra le quali Federazioni Internazionali di Sport Olimpici e organizzatori di grandi eventi.


L’Uci sta valutando se una collaborazione stretta con l’ITA, a partire dal 2021, potrebbe portare benefici al mondo del ciclismo. Detto questo, l’Uci ribadisce il proprio apprezzamento per il lavoro della CADF, la Fondation Antidopage du Cyclisme, che dal 2008 permette al ciclismo di essere all’avanguardia nella lotta al doping. Quale che sia la decisione che prenderà l’Uci, il CADF conserverà la responsabilità del programma antidoping del ciclismo nel 2020.

L’Uci ribadisce che la decisione non ha alcun legame con la partenza di Francesca Rossi, attuale direttrice della CADF (andrà a guidare l’Agenzia Antidopingt Francese, ndr). L’Uci comunicherà le discussioni sull’ITA nel prossimo Comitato Direttivo che si svolgerà a Dübendorf, in Svizera, in occasione dei mondiali di ciclocross 2020.

comunicato stampa Uci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024