LOTTA AL DOPING, L'UCI STUDIA NUOVE STRADE

DOPING | 18/10/2019 | 16:53

In qualità di firmatario del Codice Mondiale Antidoping, l’UCI è responsabile della lotta al doping nel ciclismo e mette in atto tutte le misure necessarie per assicurare e rafforzare la protezione dei ciclisti puliti.
La recente attualità, nello specifico l’operazione Aderlass, dimostra che il doping non conosce confini né tra gli sport né tra gli Stati.


In questo contesto, il Comitato Direttivo dell’Uci ha deciso di studiare l’opportunità di una futura collaborazione con l’International Testing Agency (ITA). Questo organismo è stato lanciato nel 2018 dal Movimento Olimpico con il sostegno della Wada e gestisce attualmente i programmi antidoping di oltre 40 organizzazioni, tra le quali Federazioni Internazionali di Sport Olimpici e organizzatori di grandi eventi.


L’Uci sta valutando se una collaborazione stretta con l’ITA, a partire dal 2021, potrebbe portare benefici al mondo del ciclismo. Detto questo, l’Uci ribadisce il proprio apprezzamento per il lavoro della CADF, la Fondation Antidopage du Cyclisme, che dal 2008 permette al ciclismo di essere all’avanguardia nella lotta al doping. Quale che sia la decisione che prenderà l’Uci, il CADF conserverà la responsabilità del programma antidoping del ciclismo nel 2020.

L’Uci ribadisce che la decisione non ha alcun legame con la partenza di Francesca Rossi, attuale direttrice della CADF (andrà a guidare l’Agenzia Antidopingt Francese, ndr). L’Uci comunicherà le discussioni sull’ITA nel prossimo Comitato Direttivo che si svolgerà a Dübendorf, in Svizera, in occasione dei mondiali di ciclocross 2020.

comunicato stampa Uci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024