A 29 ANNI TAYLOR PHINNEY DICE STOP

PROFESSIONISTI | 17/10/2019 | 07:21
di Pietro Illarietti

Smettere a 29 anni, dopo una carriera di 9 anni al massimo livello. Anche se, bisogna diro, è da tempo che non vedevamo più quella bellissma promessa che seppe abbagliare noi italiani, e non solo, con una scintillante maglia rosa del Giro 2012. 


L'americano Taylor Phinney è passato prof con la Radioshack, sembra passata un'eternità, e si è poi messo subito in luce alla BMC dove ha militato per 5 anni prima di indossare le maglie di Cannondale e poi Education First. Ha gareggiato ovunque dalle Olimpiadi al Tour de France ai ciottoli di Roubaix. Ha vinto numerosi titoli junior in pista e preso parte alla prova individuale alle Olimpiadi di Pechino del 2008, è arrivato quarto nella gara su strada e cronometro alle Olimpiadi di Londra 2012 quattro anni dopo. La scorsa stagione è arrivato ottavo a Parigi-Roubaix, la sua corsa preferita.


La sua carriera è stata penalizzata da un infortunio nel 2014 che durante una prova a cronometro lo vide andare a sbattere contro un guard rail riportando la frattura di tibia e perone e procurandosi una lesione al ginocchio.In quel periodo  ha iniziato a meditare su una vita al di fuori delle corse professionistiche... dedicandosi all'arte e alla musica, 

"Diciamo che è stato il mio corpo a mandarmi dei chiari segnali" - spiega l'amerciatno che aggiunte: " Questa decisione è stata una cosa con cui ho lottato per molto tempo, e da molto tempo intendo un paio d'anni, e alla fine, mi sento come se il mio corpo avesse fatto questa scelta per me. Sono stato ferito più a lungo di quanto non fossi ferito come atleta professionista. E ho sentito che era un buon momento per fare clic e cambiare le mie fiches ed uscire dal casinò".

Ovviamente Phinney ha ringraziato tutto l'ambiente del ciclismo e i team in cui ha militato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024