#EUROTRACK19, LA STRADA PER TOKYO 2020 PASSA DA APELDOORN

PISTA | 16/10/2019 | 07:07

A meno di dieci mesi dai Giochi Olimpici di Tokyo, i Campionati Europei su Pista in programma presso il moderno impianto Omnisport di Apeldoorn (Paesi Bassi) dal oggi al 20 ottobre si propongono all’attenzione degli addetti ai lavori con una serie di elementi di particolare interesse proprio in prospettiva olimpica.


I migliori pistard del panorama europeo saranno quindi chiamati ad essere protagonisti durante queste cinque giornate di gare, che rappresentano anche uno degli ultimi confronti di alto livello internazionale in vista dell'appuntamento olimpico.


Tra i 315 iscritti in rappresentanza di 26 nazioni figurano alcuni tra i migliori interpreti del ciclismo su pista, e non solo, a livello internazionale; tra questi Elia Viviani (Italia), oro olimpico a Rio de Janeiro nell’omnium e Campione Europeo in carica su strada, i francesi Bryan Coquard e Benjamin Thomas che da sempre alternano con ottimi risultati l’attività su strada e quella su pista, così come il danese Lasse Norman Hansen che, nel 2012 a soli 20 anni, conquistò la medaglia d’oro ai Giochi di Londra nell’omnium o Theo Bos (Paesi Bassi).

Di particolare interesse sarà anche la presenza del pluri campione olimpico (sei titoli conquistati in carriera) Jason Kenny che sarà uno degli uomini di punta della nazionale britannica della quale farà parte anche Ed Clancy (per lui tre ori olimpici e cinque campionati del mondo in carriera), e dei velocisti Gregory Baugé (Francia) e Tomas Babek (Repubblica Ceca).

In campo femminile una delle stelle in gara sarà indubbiamente l’atleta di casa Kirsten Wild che nell’omnium, specialità di cui è campionessa del mondo in carica, troverà tra le avversarie principali la britannica quattro volte campionessa olimpica Laura Kenny e la danese Amalie Dideriksen.

Rocco Cattaneo, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Quello che si aprirà tra pochi giorni ad Apeldoorn sarà un campionato che vedrà una partecipazione di altissimo livello; questo non fa altro che confermare quanto il ciclismo su pista rappresenti una delle priorità delle federazioni europee. L’appassionato e competente pubblico olandese avrà occasione di assistere a gare spettacolari ed entusiasmanti ma soprattutto avrà modo di vedere da vicino quelli che, tra 10 mesi, saranno tra i protagonisti dei Giochi Olimpici di Tokyo. Il ciclismo su pista in Europea da sempre rappresenta una delle discipline più ricche di talenti, basti pensare infatti che a Rio 2016 sui 10 titoli in palio, ben 9 sono stati conquistati da atleti europei. Ringrazio la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi presieduta da Marcel Wintels, la Città di Apeldoorn con il suo Sindaco Maire Petra van Wingerden-Boers, l’azienda LIBEMA, vera e propria garanzia organizzativa e sempre particolarmente vicina agli eventi UEC, tutti i volontari per l’impegno, la professionalità e la passione con cui si apprestano a questo momento di grande sport”

Info #EuroTrack19 – clicca qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024