EMILIA E BEGHELLI NEL MIRINO DELLA AMORE&VITA

CONTINENTAL | 05/10/2019 | 07:29

Amore & Vita – Prodir cercherà di rifarsi dopo la prova sotto tono sulle strade francesi della Classique Paris – Chauny. Una gara alla quale gli atleti di A&V – P puntavano decisamente ma che alla fine li ha visti tagliati fuori dai giochi a circa 10 km dal traguardo.


Il manager Cristian Fanini mette in chiaro le cose, esaminando quanto accaduto in Francia: “c’era tanta pressione perché sapevamo di poter vincere e volevamo un risultato a tutti i costi. Ma il ciclismo è così, basta una svista o sottovalutare una azione e la gara ti scorre via. Con Appollonio e Tizza volevamo arrivare in volata ma è bastata una disattenzione a pochi chilometri dalla conclusione ed un ventaglio ci ha tagliato fuori dai primi 20 corridori che alla fine che si sono giocati la vittoria. Purtroppo succede”.


E’ la prima volta quest’anno che il team non mette un elemento nei primi 20 e ci può stare. Un risultato mancato sebbene ci fossero presupposti diversi, non cancella il fatto che oggi Amore & Vita – Prodir è nelle prime 60 formazioni del ranking UCI (con anche dei team Professional alle sue spalle), è la prima formazione Continental in Italia ed anche tra le prime per quanto concerne il resto delle Continental nel mondo. Tuttavia è inutile nascondere che un po’ di rammarico c’è, soprattutto perché la forma degli uomini di punta era ottima e tutto faceva prevedere ad una conclusione diversa.

Comunque sbagliando si cresce più forti e questo fine settimana il team andrà a giocare delle carte importanti in due delle più prestigiose corse di un giorno del calendario ciclistico italiano: il Giro dell’Emilia ed il Trofeo Beghelli.

“Queste sono competizioni di altissimo livello – prosegue Fanini – quindi ci sarà da raccogliere tutte le forze per tentare l’impresa, che considerato il parterre al via non sarà proprio facile, sebbene le motivazioni dei nostri atleti di punta siano sempre al top. Correremo contro campionissimi come Nibali, come l’ex campione del mondo Valverde, come il vincitore del Tour Bernal, quello del Giro Carapaz e della Vuelta Roglic, tanto per fare qualche nome. Quindi, oltre alle gambe ci vorrà tutta la testa ed il cuore possibile, sperando di realizzare qualcosa di inaspettato”.

All’Emilia purtroppo non ci sarà Danilo Celano che punto da un ape all’occhio proprio ieri  dovrà dare forfait a causa dell’allergia. Dispiace molto perché in questa competizione uno con le sue caratteristiche di scalatore puro avrebbe potuto fare la differenza.

Mentre  non ci sarà in nessuna delle due Marco Tizza purtroppo. Il talentuoso brianzolo, sempre piazzato quest’anno e vincitore di due corse, appena rientrato da Chauny è stato colpito da febbre alta a causa di una faringite acuta e ha dovuto alzare “bandiera bianca”. Sarà comunque di nuovo in gruppo il 10 ottobre alla Paris – Brouges.

Il team punterà quindi tutto su Pierpaolo Ficara, che dopo l’ottimo 4° posto in maglia azzurra al Giro della Toscana, si è allenato specificatamente per cogliere un risultato dignitoso al Giro dell’Emilia. Mentre l’altro leader Davide Appollonio tenterà di vendere cara la pelle al Torfeo Beghelli, una gara molto adatta alle sue caratteristiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024