CIAO PRESIDENTE. CHEULA E IL VCO RENDONO OMAGGIO A PATRON SQUINZI

LUTTO | 05/10/2019 | 07:40

 


Ha colpito tutti gli appassionati di ciclismo e non solo la notizia della scomparsa di Giorgio Squinzi, imprenditore, chimico e dirigente sportivo, amministratore unico di Mapei, colosso mondiale della chimica presente anche nel territorio del VCO con lo stabilimento Vinavil di Villadossola. Otre che imprenditore di vaglia un grande appassionato di ciclismo, con il marchio aziendale che ancora oggi è presentissimo nell’ambiente ma soprattutto con la squadra Mapei che dal 1993 al 2002 ha scritto pagine importanti della storia delle due ruote sino a diventare una delle compagini che nel ciclismo hanno lasciato un solco indelebile.


Il Presidente del Comitato Provinciale Vco Giampaolo Cheula è stata atleta nella Mapei Quick Step, con la quale nel 2001 è passato al professionismo, correndoci anche nel 2002, inserito nell’ambizioso ‘Gruppo Giovani’, suo il ricordo: «Giorgio Squinzi era un grande uomo – dice proprio Cheula – era appassionatissimo e competente e va detto che  diede una svolta davvero importante su come fare ciclismo oltre una nuova visione su come gestire una squadra, basti pensare al Centro Medico di Castellanza; passai con Mapei nel 2001; è grazie a loro che ho potuto iniziare la mia carriera, c’è un bellissimo aneddoto che riguarda il 2002: vinsi la prima tappa del Circuit des Mines in Francia e presi la maglia gialla corsa che poi portai sino alla fine, a fine gara vedevo i miei tecnici (Luca Guercilena, oggi manager della Trek Segafredo e Roberto Damiani, DS alla Cofidis; ndr) davvero esaltati ma soddisfazione per la vittoria a parte non comprendevo il perchè, mi dissero che, caso vuole, quella era la seicentesima vittoria della Mapei nel ciclismo. In serata ,qundo già eravamo giunti in albergo mi squillò il cellulare, risposi ed era proprio il ‘Dottore’. Rimasi letteralmente impietrito per la telefonata che ovviamente non mi aspettavo; fu gentilissimo, mi fece i complimenti dicendo che era felice che un tale traguardo sia arrivato da un atleta del gruppo giovani che lui aveva fortemente voluto e dalla sua voce si capiva che non era una telefonata di circostanza ma una cosa sentita. Ancora oggi credo sia stata una fortuna ed un orgoglio l’aver fatto parte di quella squadra».

A tutta la famiglia, alla moglie, dottoressa Adriana Spazzoli, ai figli Marco e Veronica e a tutti i cari del dottor Squinzi giungano sincere le più sentite condoglianze di tutti i membri del direttivo del CP Vco.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024