DOMANI IL GRAN GIORNO DEL PICCOLO LOMBARDIA

DILETTANTI | 05/10/2019 | 07:24

Sono 176 gli atleti iscritti al 91° Piccolo Giro di Lombardia, la classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23 in programma domenica 6 ottobre a Oggiono (Lecco).
 
Anche quest’anno il Velo Club Oggiono, società organizzatrice dell’evento, può vantare una griglia di partenza di valore assoluto, con i migliori giovani talenti del ciclismo mondiale che si sfideranno sulle strade della Brianza.
 
Il numero 1 spetta di diritto al campione del mondo della categoria Samuele Battistella che con la sua maglia iridata sarà il faro della corsa. In gara ci sarà anche il campione d’Europa Alberto Dainese e il campione italiano Marco Frigo. Ma sono davvero tanti gli avversari che ambiscono al successo finale.
 
GLI STRANIERI – Tra i nomi più di rilievo ci sono il norvegese Tobias Foss, vincitore del Tour de l’Avenir, i belgi Johan Jacobs, secondo alla Parigi-Roubaix Espoirs, Viktor Verschaeve, secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23, l’ungherese Valter Attila, il campione tedesco Leon Henschke, il campione di Francia Theo Delacroix, il belga Mauri Vansevenant, che quest’anno ha vinto il Giro della Valle d’Aosta, gli altri talenti transalpini Clement Champoussin (terzo un anno fa) e Nicolas Prodhomme, entrambi già a segno in Italia in questa stagione, il campione russo Valerii Fatkullin e quello di Gran Bretagna Charlie Quarterman.
 
GLI ITALIANI – La pattuglia italiana può contare, oltre che sull’iridato Battistella, soprattutto su Andrea Bagioli (secondo l’anno scorso) e vincitore della Ronde de l’Isard, il lecchese Filippo Conca e il bergamasco Kevin Colleoni, il pugliese Alessandro Monaco, il bresciano Christian Scaroni, l’emiliano Giovanni Aleotti e il figlio d’arte Edoardo Faresin.
 
C’È LA ARAN CUCINE VEJUS – Novità dell’ultim’ora ha rinunciato alla partecipazione la formazione veneta della General Store e al suo posto è stata inserita la Aran Cucine Vejus che schiererà il forte colombiano Einer Rubio Reyes, vincitore quest’anno anche di una tappa al Giro d’Italia U23.
 
LA GARA – Il ritrovo per le operazioni preliminari e la verifica licenze è previsto domenica 6 ottobre dalle ore 8 nella sede della Banca BCC Brianza e Laghi di via Lazzaretto 15/A ad Oggiono. Dalle 10,30 la presentazione di tutte le squadre partecipanti in Piazza Manzoni. La partenza ufficiale sarà data in viale Vittoria alle ore 11,55.
In totale i concorrenti dovranno percorrere 176 km, disegnati tra le province di Lecco, Como, Monza Brianza e Bergamo. I protagonisti del Lombardia baby dovranno affrontare le salite di Bevera, Sirtori, Madonna del Ghisallo (quota 754, tetto della competizione). Nel finale saranno decisivi i passaggi sul Colle Brianza (si salirà fino a quota 588) e a Marconaga di Ello. L’arrivo è previsto in viale Vittoria attorno alle 16,15.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024