UAE, ORGANICO COMPLETATO CON IL RINNOVO DI RUI COSTA E L'ARRIVO DI COVI

MERCATO | 04/10/2019 | 11:14

Con la conferma di un corridore di alto livello mondiale e il passaggio al professionismo di un giovane talento, l’UAE Team Emirates completa il proprio organico per la stagione 2020.


Rui Alberto Faria Da Costa, 32 anni, correrà anche per le prossime due stagioni con la maglia della formazione emiratina: il campione del mondo di Firenze 2013 è un elemento di lusso nella rosa di una formazione World Tour, vista la sua capacità di esprimersi ad alti livelli sia nelle brevi corse a tappa che nelle classiche vallonate.
Classe 1986, Rui Costa ha ottenuto in carriera 25 successi, tra i quali spiccano, oltre alla maglia iridata, ben tre Giri di Svizzera e tre tappe al Tour de France.
Particolarmente significativa per la squadra anche la conquista dell’Abu Dhabi Tour 2017, affermazione che lo ha reso uno dei corridori più acclamati dagli appassionati emiratini.


Rui Costa ha così spiegato la scelta di continuare a essere un atleta di spicco del progetto emiratino: “Avevo individuato come priorità la volontà di dare continuità al mio percorso ciclistico: ringrazio l’UAE Team Emirates per avere la possibilità di concretizzare questa mia volontà.
E’ un grande stimolo sapere di avere la fiducia di tutta la squadra, sono davvero felice di poter essere ancora parte del grande progetto ciclistico nel quale è inquadrata l’UAE Team Emirates
”. 

Già da tempo nell’orbita dell’UAE Team Emirates, Alessandro Covi sbarcherà nel professionismo nella prossima stagione.
Nato a Borgomanero il 28/09/1998, Covi ha vestito la maglia della Nazionale italiana ai recenti Mondiali, mettendosi in luce con una fuga.
Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida ciclistica: sono contento di farlo in una formazione importante come l’UAE Team Emirates e al fianco di grandissimi campioni – ha sottolineato CoviLa formazione emiratina ha mostrato notevole attenzione nei confronti dei giovani, penso di trovare le condizioni migliori possibili per poter raggiungere l’obiettivo di dare il massimo”.

Questo l’organico dell’UAE Team Emirates 2020: Andres Camilo Ardila (Col), Fabio Aru (Ita), Mikkel Bjerg (Den), Tom Bohli (Sui), Sven Erik Bystrøm (Nor), Valerio Conti (Ita),  Rui Costa (Por), Alessandro Covi (Ita), David De La Cruz (Esp), Joseph Dombrowski (USA), Davide Formolo (Ita), Fernando Gaviria (Col), Sergio Henao (Col), Alexander Kristoff (Nor), Vegard Stake Laengen (Nor), Marco Marcato (Ita), Brandon McNulty (USA), Yousif Mirza (UAE), Sebastian Molano (Col), Cristian Muñoz (Col), Ivo Oliveira (Por), Rui Oliveira (Por), Jasper Philipsen (Bel), Tadej Pogačar (Slo), Jan Polanc (Slo), Edward Ravasi (Ita), Aleksandr Riabushenko (Blr), Maximiliano Richeze (Arg), Oliviero Troia (Ita), Diego Ulissi (Ita).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024