SPREAFICO: «QUANTO E' BELLO TORNARE AD ALLENARSI SU STRADA»

PROFESSIONISTI | 16/09/2019 | 14:35
di Giulia De Maio

Un mese e due giorni dopo Matteo Spreafico è tornato a pedalare sulla sua bici. Il figlio d'arte (papà Maurizio ha corso tra i professionisti dal 1987 al 1989 nelle squadre di Ivano Fanini, ndr), caduto nel corso della prima tappa della Vuelta a Burgos, ieri è finalmente rimontato in sella alla sua Bottecchia e ha riassaporato il piacere di pedalare su strada. 



«Il 13 agosto nel finale della frazione d'apertura della Vuelta Burgos sono finito a terra. Un avversario è scivolato e mi ha urtato, non ho proprio potuto evitarlo. Ho picchiato il dorso della mano destra sull’asfalto. Conclusa la tappa pensavo solo di dover mettere dei punti invece… avevo rotto i tendini di due dita e per saldarli c’è stato bisogno di un intervento. Sono tornato a casa dalla Spagna con il gesso e solo dopo 5 giorni ho potuto toglierlo e iniziare la riabilitazione. Anche con il tutore, mi sono sempre tenuto in attività pedalando sui rulli, andando in palestra, camminando. Settimana scorsa, avendo la mano ancora molto gonfia, ho tirato fuori la mtb dal garage per pedalare su strada e sentire meno dolore, ieri è arrivata l’ora della prima uscita con la bici da strada» racconta il 26enne brianzolo. 

«Questo periodo di inattività è stato duro soprattutto a livello mentale. Mi ero preparato bene per la seconda parte di stagione, ero stato in altura a Livigno, non ho potuto dimostrarlo. Mi dispiace molto non aver disputato le corse in Europa, soprattutto quelle vicino casa dei giorni scorsi. Avrei voluto disputare il Lombardia, ma per com’è la mia condizione in questo momento è impensabile. Peccato, è andata così».

Matteo tornerà in gara con la Androni Sidermec il mese prossimo in Cina. La squadra ha deciso di schierarmi al via del Tour of Taihu Lake e ad Hainan, parto il 5 ottobre, la prima corsa scatta l’8 ottobre. Non volevamo finire la stagione così… Piano piano dovrò recuperare un po’ di fondo, le gare che mi aspettano non sono troppo impegnative, ma sono importanti per avvicinarsi al prossimo anno con testa e gambe al meglio. Prima di riattaccare il numero alla schiena permettetemi di cogliere l’occasione per ringraziare pubblicamente compagni e amici che mi sono stati vicino, facendomi sentire il loro supporto».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024