WADA, AL VIA OGGI LO STUDIO SUGLI EFFETTI DOPANTI DEGLI SPRAY PER L'ASMA

DOPING | 12/09/2019 | 08:07

La WADA scende ufficialmente in campo per studiare gli effetti dopanti dei prodotti antiasmatici. Un nuovo studio sarà presentato oggi all'Università di Ulm: l’obiettivo dei ricercatori tedeschi è scoprire se gli spray per l'asma migliorano davvero le prestazioni.


Il numero degli sportivi che sono in possesso di certificati che attestano l’asma cresce, così come quello di coloro che assumono farmaci e recentemente un documentario dell’emittente tedesca ARD dal titolo “Secret Doping: The Greed for Gold" ha portato alla luce le rivelazioni di uno sciatore di fondo: «Sì, certo, ho preso lo spray per l'asma spray: non avevo l'asma, ma abbiamo provato di tutto! E siamo stati anche incoraggiati a richiedere e ottenere un'esenzione medica per l’utilizzo di questo farmaco».


Dati importanti arrivano dall’analisi delle statistiche: alle Olimpiadi invernali del 2006 il 7,7 per cento di tutti i partecipanti avevano un’esenzione e questi atleti hanno conquistato il 14,4 per cento di tutte le medaglie. E alle Olimpiadi invernali di quattro anni prima, il 5,2 per cento degli atleti che affermavano di avere l'asma hanno conquistato il 15,6 per cento delle medaglie in palio.

Ora l'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha deciso di scendere in campo finanziando uno studio dal costo di oltre 300.000 euro, condotto presso l'Università di Ulm, al quale parteciperanno anche scienziati di Colonia e Berlino.

«Esistono diversi approcci in cui i farmaci per l'asma possono svolgere un ruolo - spiega il professore associato di farmacia Maria Kristina Parr - : la dilatazione bronchiale e una migliore respirazione, un migliore assorbimento di ossigeno e prestazioni più elevate, ma questi farmaci per l'asma possono anche influire sulla crescita muscolare».

Lo studio nasce oggi, ci vorranno ovviamente dei mesi per avere una risposta alla domanda chiave: gli spray per l’asma hanno effetti dopanti - e se sì, quanto - sulle prestazioni agonistiche?

Copyright © TBW
COMMENTI
Studio inutile
12 settembre 2019 09:44 The rider
Secondo il mio punto di vista questo studio è inutile, visto che l'asmatico Froome è già stato assolto perchè il fatto non sussiste in DOPING.
Se invece lo studio invertirà il risultato, a quel punto il ciclismo moderno si rivelerà un grande CIRCO EQUESTRE!!!
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024