MILANO: DAL 7 AL 15 GLI SCATTI DI COPPI SUI PANNELLI DI VIA DANTE

EVENTI | 06/09/2019 | 15:21

A cura di Paolo Viberti con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati e Margherita Sechi, la mostra fotografica è pensata come un unico racconto che ripercorre la vita, sportiva e non, di Fausto Coppi dalla prima bicicletta acquistata nel 1935 alla prematura morte nel 1960 e insieme narra la storia del Paese in quei vent'anni che ebbero Coppi tra i protagonisti, amatissimo per le imprese sui pedali e discusso per la sua vita privata, specie per il rapporto extraconiugale con Giulia Occhini, la 'Dama bianca'.


Autentico Vip dell'Italia di allora, erano numerose le sue apparizioni pubbliche lontane dal sellino: lo testimonia la foto di Coppi ospite al programma Musichiere di Mario Riva, uno degli show più amati della tv a canale unico. Fausto Coppi è considerato uno dei più grandi atleti della storia italiana. Cinque giri d'Italia, due Tour de France, ancora oggi il più giovane vincitore del Giro conquistato a soli vent'anni.


C'è stato un ciclismo prima e dopo Coppi: la sua cura per l'alimentazione, per la preparazione atletica, per la scelta dei materiali hanno rivoluzionato lo sport del pedale.«Con questo progetto Rai Teche prosegue nella sua missione di preservazione e innovazione dell'archivio della Rai per garantire la conservazione e la accessibilità di un patrimonio aziendale e del Paese - afferma il direttore di Rai Teche Maria Pia Ammirati -. Parte fondamentale di questo percorso è l'attività di sistematizzazione e valorizzazione dell'intera Fototeca aziendale, archivio imponente in continua crescita grazie alle frequenti nuove acquisizioni, la più importante delle quali è senza dubbio il Fondo Omega fotocronache di Vito Liverani».
 
La borraccia scambiata con Bartali sul Col du Galibier. Il lavoro nascosto del massaggiatore Cavanna e del meccanico De Grandi detto 'Pinella'. Il campione e il fratello Serse davanti all'Arena Civica. Fausto Coppi torna a correre sulle strade di Milano con la mostra «Coppi 100 il Campionissimo», realizzata da Rai Teche, in collaborazione con Direzione Comunicazione, Rai Sport e Centro di Produzione Tv di Milano.

Gli scatti saranno visibili sui pannelli di via Dante dal 7 al 15 settembre, centesimo anniversario della nascita del campione. In esposizione trenta fotografie, con alcuni inediti, tratte dalla Fototeca Rai e dal Fondo Omega Fotocronache di Vito Liverani recentemente entrato a far parte delle Teche Rai.

L'allestimento celebra anche il legame fra il Campionissimo e la città ambrosiana. A Milano partivano e terminavano all'epoca sia il Giro d'Italia sia il Giro di Lombardia, entrambe vinte da Coppi per ben 5 volte. A Milano, inoltre, si allenava e correva al Velodromo Vigorelli, dove si allenava per la specialità di ciclismo su pista e dove ottenne il record dell'ora, mantenuto imbattuto per quattordici anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024