GIRO DI TOSCANA. CHI SARA' LA GRANDUCHESSA?

DONNE | 28/08/2019 | 07:00

Per tre giorni (dal 6 all’ 8 settembre) le strade della Toscana saranno invase da 170 cicliste provenienti da ben 28 Paesi; atlete che cercheranno di scrivere il proprio nome in un Albo d’Oro straordinario, una lista di vincitrici illustri che annovera, fra le altre, ex campionesse iridate come la svizzera Heeb, la lituana Pucinskaite, la bielorussa Stahurskaia, la svedese Ljungskog, la tedesca Arndt… o nomi di primo piano come la polacca Malgorzata Jasinska, la sudafricana Ashleigh Moolman Pasio… o come le nostre Imelda Chiappa, Valeria Cappellotto, Noemi Cantele e Soraya Paladin che, dopo 11 anni e proprio nell’ultima edizione, è riuscita a riportare la corona in Italia.


Sarà un lungo weekend ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 17 straniere e 8 italiane).


In totale le girine dovranno percorrere 250 km tutto d’un fiato. Tre le frazioni in programma: il cronoprologo di Campi Bisenzio (Fi), la Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (tutto in lucchesia) e la novità costituita dalla Lucca-Pescia (Pt).

Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Kenda Farben (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Sara Sport (per i traguardi volanti), la verde Record (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Cento Arredamenti (per le straniere).

Tre le divise speciali: su tutte la maglia gialla 3M Caverni “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, poi quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa e infine il tocco di eleganza firmato da Angelo Impianti.

Ma c'è di più. Ci sono gli straordinari trofei preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.

Il Giro della Toscana Internazionale Femminile è interamente dedicato all’indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini; l’organizzazione è affidata, come sempre, all’omonima società ciclistica di patron papà Brunello Fanini.

Il “Toscana” verrà presentato venerdì 30 agosto nello splendido Palazzo del Podestà di Pescia (alle 17).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny Van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il  Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024