OLANDA CHIAMA ITALIA: «TRENTINO 2020» PROMETTE MERAVIGLIE

NEWS | 11/08/2019 | 07:52
Olanda chiama Italia: l’Europa del ciclismo, in questi giorni, è un affare tra loro. Le due nazioni più vincenti ai Campionati Europei di ciclismo su strada che si concludono oggi ad Alkmaar con la prova elite maschile sono anche quelle a cui è affidato il crescente successo di questo evento annuale. Ieri ad Alkmaar il comitato “Trentino 2020” ha presentato alla stampa e alle delegazioni internazionali la prossima edizione che appunto vedrà Trento ospitare i cinque giorni di gara, dal 9 al 13 settembre 2020, per l’assegnazione dei 13 titoli in palio, tra gare in linea ed a cronometro, maschili e femminili.
 
E’ un onore per la nostra città e per la nostra provincia – ha detto Tiziano Uez, Assessore allo Sport del Comune di Trento –. Il ciclismo è lo sport dei trentini, rappresentato da molti campioni di ieri e di oggi, ultima in ordine di tempo Letizia Paternoster, fresca campionessa d’Europa Under 23. La nostra grande passione sarà percepita da tutti i partecipanti e i sostenitori che verranno in Trentino l’anno prossimo”.

Ospite d’onore della presentazione, il Presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, David Lappartient, già Presidente della Federazione Europea. “Trento darà ulteriore lustro a questo evento che anche mediaticamente sta guadagnando una visibilità sempre crescente – ha detto il numero uno del ciclismo mondiale -. Tutti i corridori desiderano conquistare questa maglia, è diventata così prestigiosa e i grandi nomi entrati nell’albo d’oro negli ultimi anni stanno a dimostrarlo. Un’Europa più forte significa un ciclismo più forte, con l’Italia in prima fila, come e più di sempre: prego solo Davide Cassani di non vincere troppo…
 
Il responsabile delle squadre nazionali italiane, accompagnato dal neo-campione europeo U23 Alberto Dainese, ha ovviamente raccolto la scherzosa provocazione di Lappartient: “Mi auguro che anche l’anno prossimo i nostri atleti sapranno essere così brillanti e prodighi di risultati come stanno facendo qui in Olanda. Mi pare significativo il fatto che Dainese sia tecnicamente cresciuto in Olanda: evidentemente c’è un feeling particolare tra questi due Paesi”, ha detto Cassani.
Trentino 2020
Da subito si è percepito che l’appuntamento in Italia è molto atteso dalla famiglia ciclistica delle due ruote. “E’ una splendida opportunità – ha dichiarato Rocco Cattaneo, Presidente della UECpoter vivere questa manifestazione in una delle città e delle regioni più sportive d’Italia. Grazie al Presidente Lappartient di essere qui, perché è stato lui, quale mio predecessore, l’artefice della crescita di questa manifestazione. Siamo certi che Trentino 2020 sarà un altro grande successo”.

Collocato in una stagione particolare tra le prove olimpiche ed il campionato del mondo, “Trentino 2020” ha adottato una scelta tecnica precisa, disegnando percorsi di minore difficoltà – adatti alle ruote veloci e soprattutto agli attaccanti – per offrire una prestigiosa opportunità anche a coloro che non potranno essere competitivi negli altri due eventi, entrambi caratterizzati da tracciati estremamente selettivi.

Sono state fatte scelte molto azzeccate – ha commentato Cassani -. Fare crono più corte vuol dire rendere più competitivi i giovani e stimolarli a curare questa disciplina: Evenepoel è il mio favorito. Molto bello il tracciato della gara in linea con una prima parte impegnativa – per la sola categoria elite uomini - che prevede il Bondone, e poi il circuito finale con una salita pedalabile che renderà tatticamente interessante la corsa. Un terreno ideale per Sagan, per Van der Poel, ma anche per il nostro Trentin. Vivremo grandi giornate in un territorio che è molto ciclistico e molto ciclabile”.

Oggi, poco prima dell’ultima cerimonia protocollare, l’Assessore Tiziano Uez riceve il testimone dalla città olandese in vista dell’edizione 2020. Mancano tredici mesi, ma l’avventura è già cominciata.
Men Elite Road Race Circuit
Road Race Circuit
Time Trial Circuit
IL PROGRAMMA: 13 TITOLI DA ASSEGNARE IN CINQUE GIORNI

Questo il programma completo dei Campionati Europei di Ciclismo su strada 2020:

Mercoledì 9 settembre 2020
• Cronometro individuale donne junior 
• Cronometro individuale uomini junior 
• Team relay (crono a squadre uomini/donne) 

Giovedì 10 settembre 2020
• Cronometro individuale donne élite
• Cronometro individuale donne under 23
• Cronometro individuale uomini under 23
• Cronometro individuale uomini élite 

Venerdì 11 settembre 2020
• Prova in linea donne junior
• Prova in linea uomini junior 
• Prova in linea donne under 23 

Sabato 12 settembre 2020
• Prova in linea uomini under 23 
• Prova in linea donne élite 

Domenica 13 settembre 2020
• Prova in linea uomini élite
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024