RESTANO GRAVI LE CONDIZIONI DELL'EX DILETTANTE LUCA FERRARIO

NEWS | 05/08/2019 | 13:33

Restano gravissime le condizioni di Luca Ferrario, il ciclista di 28 anni investito sabato mattina alla rotonda tra il Sempione e viale Cadorna. Nella giornata di sabato Ferrario è stato sottoposto a due interventi chirurgici e ha subito tre diversi arresti cardiaci, ma i medici sono riusciti a intervenire in tempo per rianimarlo.


Ieri mattina le sue condizioni sembravano finalmente un po’ più stabili, ma la prognosi resta riservatissima e il 28enne non può ancora essere dichiarato fuori pericolo. Se non interverranno ulteriori complicazioni, nei prossimi giorni Ferrario potrebbe essere sottoposto ad altri interventi chirurgici che sarebbero già stati programmati.


L’incidente di sabato ha profondamente scioccato il mondo del ciclismo, perché nell’Alto Milanese ma non solo, quello di Ferrario è un nome conosciutissimo. Ad andare in bici Luca aveva iniziato a sette anni, quando correva nella categoria Giovanissimi del Busto Garolfo e aveva stupito tutti vincendo una gara a Rescaldina, dopo aver doppiato tutti gli altri concorrenti.

Aveva i numeri per diventare un campione, di questo era convinto anche il direttore sportivo del Team Overall di Pasturana, Massimo Subrero, che apprezzandone le doti aveva tentato in tutti i modi di lanciarlo come corridore professionista.

Purtroppo l’occasione giusta non era mai arrivata, ma di categoria in categoria Ferrario ha continuato a correre fino a qualche mese fa per la Ciclistica Biringhello di Rho, che poi lo aveva voluto come direttore sportivo degli Esordienti.

Perché Luca non va solo forte in bici, ma è anche un ragazzo con la testa a posto che sa trascinare i compagni. Ecco perché nessuno tra quelli che lo conoscono sa spiegarsi come sia stato coinvolto in un incidente tanto grave. È vero, in gara Ferrario era caduto più di una volta, in un paio di occasioni si era anche rotto una clavicola. Ma quando si pedala in gruppo sono cose che succedono, altra cosa è invece l’allenamento. Pedalando in mezzo al traffico la prudenza è d’obbligo e bisogna avere cento occhi. Chi lo conosce è sicuro che Luca non avrebbe mai affiancato un camion in curva, tanto più in una curva stretta che lui, residente a Nerviano, conosceva bene per aver percorso centinaia di volte.

Eppure sabato mattina poco dopo le 9 qualcosa è andato storto, e mentre Ferrario arrivando da San Vittore Olona stava entrando nella rotonda, una motrice di camion diretta verso l’autostrada lo ha toccato, forse agganciandolo e trascinandolo per qualche metro. Il camionista ci ha messo un paio di secondi a realizzare quello che stava succedendo, quando la motrice si è fermata ormai era troppo tardi. La bici di Luca era stata stritolata dalle ruote, lui era ferito a terra. Ora non resta che sperare.

dal sito web Prealpina.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024