URBISAGLIA. CECCHINI BRINDA AL PAPA' ELIO GP GIORGIO MARE

ALLIEVI | 02/08/2019 | 13:44

Ad Urbisaglia un gran successo di partecipanti e di competitività ha contraddistinto in positivo lo svolgimento della prima edizione della gara allievi Papà Elio Gran Premio Giorgio Mare-Memorial Federico Salvucci vinta in volata dal corridore pesarese Francesco Cecchini dell’Alma Juventus Fano.


Imponente la macchina organizzativa della Gio.Ca. Communication e dall’azienda Giorgio Mare del titolare Giorgio Longhi (in ricordo del padre Elio) che ha reso possibile l’evento curato in ogni minimo dettaglio: dalla sicurezza all’accoglienza delle migliori squadre da tutta Italia per onorare al meglio questa novità del calendario ciclistico giovanile marchigiano.


Ritmo di gara poderoso per i 60 partecipanti impegnati nel ripetere 10 volte un circuito leggermente vallonato tra la Contrada Montedoro e Urbisaglia nonostante alcuni scrosci di pioggia e il vento che hanno selezionato il gruppo dei migliori ridotto a una ventina di unità per la volata finale. Prima dello sprint, in ottima evidenza Tommaso Rondini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) come miglior scalatore di giornata nei tre gran premi della montagna a punteggio precedendo in questa speciale graduatoria Elia Tesei (Alma Juventus Fano) e Simone Aielli (Callant Doltcini Cycling Team).

Si è arrivati al momento della volata con Cecchini che ha scatenato tutta la sua potenza in un lungo sprint senza consentire a Filippo Bucci (Pedale Chiaravallese) quella rimonta che ha cercato comunque fino all’ultimo briciolo di energia con il terzo posto ad appannaggio di Lorenzo Amidei (Pedale Chiaravallese).

Gli sforzi organizzativi sono stati ampiamente premiati con una competizione perfetta nel suo svolgersi e con un plauso dell’azienda Giorgio Mare a fare gli onori di casa per tramite del titolare Giorgio Longhi (insieme alla sorella Aida e al figlio Andrea) intervenuto alla premiazioni insieme a Paolo Francesco Giubileo (sindaco di Urbisaglia), Sandro Salvucci (padre del compianto Federico), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Giuseppe Ripà (presidente del comitato Il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio), Olga Samovica (presidente della Gio.Ca. Communication), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione regionale giudici di gara FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata).

 

Una manifestazione piaciuta a tutti e si guarda già alla prossima edizione nel 2020 già programmata per l’ultima domenica di luglio sempre nella categoria allievi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024