MAGLIA GIALLA E MAGLIA ROSA, UNA STORIA TUTTA DA SCOPRIRE

STORIA | 02/08/2019 | 07:33

Vestire in carriera la maglia gialla del Tour e quella rosa del Giro non è cosa da tutti. Il nostro Giuseppe Figini ci ha raccontato due giorni fa la storia di Antonin Rolland, classe 1924 (compirà 95 anni il prossimo 3 settembre) che è il più anziano detentore di questo primato: maglia gialla nel 1955 per dodici giorni e maglia rosa per un solo giorno nel 1957.
«Non sappiamo se, in argomento, ci sia già stato qualche “precedente” simile o similare. Lasciamo il quesito alla soluzione da parte di storici e statistici accreditati nel settore» scrive Figini nel suo intervento.


E la risposta rapidissima e puntale è arrivata grazie a Michele Merlino, lo statistico ufficiale del Giro d’Italia e di Rai Sport per quanto riguarda il ciclismo.

Ecco quindi la storia del più anziano corridore capace di indossare in carreia maglia gialla e maglia rosa:

Learco Guerra è stato il primo detentore di questo record, a partire dal 10 maggio 1931, quando indossò la sua prima maglia Rosa (incidentalmente la prima maglia Rosa nella storia del Giro d’Italia) fino alla sua scomparsa il 7 febbraio 1963. Guerra era stato maglia gialla al Tour per 8 tappe nel 1930.

Da Guerra in poi, l’atleta più anziano “eredita" la leadership della classifica fino alla sua scomparsa.

Dopo Guerra c’è quindi Gino Bartali, che detiene il primato per ben 37 anni 2 mesi e 27 giorni fino alla morte, avvenuta il 5 maggio del 2000. Quindi Wim Van Est per poco meno di tre anni (è morto il 1° maggio 2003), Rik Van Steenbergen per due sole settimane (il grande campione belga si è spento il 15 maggio 2003). Antonin Rolland, che è la maglia gialla+rosa più anziana da 16 anni 2 mesi e 16 giorni (ad oggi, 2 agosto 2019), ha raccolto il testimone e lo porta con orgoglio.

Di tutti gli atleti succitati, solo Bartali è stato in grado di vincere entrambi i Grandi Giri in cui è stato leader.

Un’altra curiosità che ci regala Michele Merlino, al quale va il nostro grazie: il primo atleta capace di arrivare a detenere il primato al Tour e al Giro (ancora non esistevano le maglie di leader) è stato Lucien Petit-Breton che in carriera ha “vestito” 18 maglie gialle virtuali e una rosa.


ARTICOLI CORRELATI

ANTONIN ROLLAND, GIALLO MA ANCHE ROSA D'ANNATA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024