CAMPIONATI EUROPEI PISTA. ORO GASPARRINI NELL'OMNIUM, VECE SPLENDIDO BRONZO

PISTA | 12/07/2019 | 21:08

La quarta giornata di competizione continentale su pista, juniores e U23 in corso di svolgimento in Belgio, regala all'Italia nell'ordine: uno splendido bronzo di Miriam Vece nella velocità individuale donne U23 ed un entusiasmante oro nella disciplina olimpica dell'Omnium per donne juniores con Eleonora Gasparrini che domina il torneo. 4 ori, 1 argento e 3 bronzi il medagliere azzurro alla fine della quarta giornata di gare.


Velocità individuale Donne U23 - Miriam Vece, un bronzo di grande valore


La campionessa europea in carica nella disciplina si conferma ai vertici europei in un torneo di alto spessore competitivo. La cremonese classe 1997, batte la russa Tyshenko e conquista uno splendido bronzo alle spalle solo della francese Mathilde Gros, oro e della tedesca Lea Sophie Friedrich, argento. Può dirsi soddisfatta l'azzurra che domani la vedremo impegnata nei 500 MT.

Il torneo di Miriam - Dopo aver registrato il terzo miglior tempo in qualifica (11.102) alle spalle della francese Mathilde Gross, miglior crono in 10.693 e della tedesca Lea Sophie Friedrich, secondo crono di qualifica in 10.731, agli ottavi di finale Miriam Vece ha la meglio sulla lituana Sumskyte. Nei quarti di finale contro la britannica Blaine Ridge Davis, Miriam esibisce tutta la sua determinazione battendo la Davis e conquistando l'accesso alla semifinale contro la tedesca Lea Sophie Friedrich. In questa manche davvero serrata, l'azzurra si deve piegare alla tedesca. Svanisce per lei l'accesso alla finale per l'oro ma non per il bronzo. Nel testa a testa contro la russa Yana Tyshenko, Miriam ha la meglio e conquista uno splendido bronzo, il terzo per l'Italia nonché la settima medaglia in questa rassegna.

Omnium juniores - L'oro di Eleonora Gasparrini a conferma della continuità della scuola azzurra. 

L'azzurrina Eleonora Gasparrini dopo aver corso una maratona davvero di primo livello è infatti 3^ allo Scratch e vince Tempo Race ed Eliminazione, affronta la corsa a punti, ultima delle quattro prove in programma, guidando la classifica con 116 punti davanti alla britannica Ella Barnweel, seconda a soli 4 punti e alla belga Katrijn De Clercq, terza con 100 punti.

Intenzionata a portare a casa il titolo continentale, la torinese classe 2002, non ancora diciottenne, inizia la sua corsa a punti infilando uno sprint dietro l'altro: su 5 volete ne vince ben 5 conquistando anche i 10 punti in palio allo sprint conclusivo. E' oro! E che oro: 146 punti accumulati contri i 119 della britannica Ella Barnwell (argento) ed i 100 della russa Mariia Miliaeva (bronzo).Complimenti ad Eleonora che raccoglie l'importante eredità di Elisa Balsamo e di Letizia Paternoster dando continuità così alla scuola italiana.

Tra gli uomini, l'azzurrino Lorenzo Gobbo ha purtroppo subito una caduta all'apparenza non grave. Immediati comunque i soccorsi, è stato trasportato in ospedale, accompagnato da organizzatori e staff azzurro, dove è stato raggiunto anche dal padre, presente alla rassegna. Costanti gli aggiornamenti che danno Lorenzo vigile dopo l'intervento subito. Auguriamo a Lorenzo una pronta guarigione perché lo vogliamo vedere in sella davvero al più presto.

Nella corsa a punti U23, l'azzurra Letizia Paternoster, termina la sua prova al 5^ posto in una gara dominata dalla russa Natalia Studenikina.Mentre l'azzurro U23 Matteo Donegà chiude la sua prova in 9^ posizione, accedendo così alla Top Ten. Il titolo è stato vinto dal tedesco Richard Banusch.

Sono stati assegnati anche i titoli dei 500 MT donne Juniores (nessuna azzurra al via), degli uomini juniores (Matteo Bianchi fermo agli ottavi e Tommaso Dati fermo alle qualifiche). E' iniziato il torneo Uomini U23 Velocità Individuale (nessun azzurro al via), il titolo sarà assegnato domani.

 

MEDAGLIE AZZURRE

ORO -           Letizia Paternoster - Eliminazione donne U23

ORO             Eleonora Gasparrini, Sofia Collinelli, Giorgia Catarzi e Camilla Alessio - Inseguimento a Squadre donne juniores

ORO             Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster - Inseguimento a Squadre donne U23

ORO             Eleonora Gasparrini - Omnium Donne Juniores

ARGENTO -             Vittoria Guazzini - Inseguimento Individuale donne U23

BRONZO -   Matteo Bianchi - Km da fermo Uomini Juniores

BRONZO -   Camilla Alessio - Inseguimento individuale donne juniores

BRONZO      Miriam Vece - Velocità individuale Donne U23

 

Domani, sabato 13 luglio. Ecco gli azzurri al via

Uomini Juniores

Keirin - Matteo Bianchi. Tommaso Dati

Corsa a punti - Edoardo Zambanini. Mattia Pinazzi (riserva)

Donne Juniores

Keirin - Lara Crestanello

Corsa a punti - Matilde Vittilio. Sofia Collinelli (riserva)

Uomini U23

Velocità - Nessun azzurro al via

Omnium - Stefano Moro. Matteo Donegà (riserva)

Donne U23

500 MT - Miriam Vece

Omnium - Rachele Barbieri. Elisa Balsamo (riserva).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024