TOSCANA. AL MASSESE BOZICEVICH IL TITOLO REGIONALE

ALLIEVI | 01/07/2019 | 07:26
di Antonio Mannori

 


Grande finale del sedicenne massese Lapo Matteo Bozicevich, che gli ha permesso di vincere il titolo toscano allievi 2019 e di cogliere proprio in questa occasione così importante il primo successo della stagione. In verità l’atleta del Team Stradella era stato uno dei più bravi regolari e costanti nel corso della stagione, ma non era ancora riuscito a salire sul gradino più alto del podio cosa che invece ha fatto qui nella pregevole località di Casole D’Elsa dove si è svolta la prova regionale.


In palio il Trofeo Moneti & Maraffon-Coppa Città di Casole D’Elsa con la presenza di 141 corridori e l’organizzazione dell’Unione Ciclistica 2000. L’altro grande protagonista lo possiamo considerare Ludovico Crescioli brillante alfiere dell’Empolese Lupi che proprio nel tratto in sensibile ascesa che portava nel centro storico è stato raggiunto dal corridore massese che lo anticipato di qualche metro. C’è rimasto male “Ludo” che forse pensava di avercela fatta, ma il finale di Bozicevich è stata esaltante pari alla gioia del suo direttore sportivo l’ex corridore Michael Giannelli e del presidente della società arancione di Massa, Domenico Francini.

Al terzo posto Russo, altro allievo in grande forma come aveva dimostrato nella gara di Borgo San Lorenzo (fu raggiunto a meno di un chilometro dal traguardo) e con la prova nel campionato italiano a cronometro, il migliore dei toscani con un ottimo sesto posto. A seguire leggermente frazionati dalla salita finale Giordani, il livornese Panicucci e gli altri come da ordine di arrivo. Il percorso del Campionato Regionale prevedeva un tratto iniziale in linea, e quindi un circuito ricco di continui saliscendi da ripetere 4 volte attorno a Casole D’Elsa. Aggiungiamo il caldo nonostante che la gara sia svolta al mattino e quindi l’impegno degli atleti è stato notevole. La gara in Provincia di Siena ha anticipato di una settimana il Campionato Italiano che si svolgerà proprio in Toscana e sempre nella provincia senese a Chianciano Terme. Oggiì in questo senso saranno resi noti i 14 allievi toscani per il campionato italiano, oltre ai 22 atleti esordienti per le due prove tricolori sempre previste domenica a Chianciano.

ORDINE DI ARRIVO

1)Lapo Matteo Bozicevich (Team Stradella Massa) Km 80, in 2h04”, media Km 38,710; 2)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi); a 2”; 3)Vincenzo Russo (Milleluci); 4)Lorenzo Giordani (id.); 5)Tommaso Panicucci (Donoratico Carli); 6)Zingoni; 7)Tornaboni; 8)Ligato; 9)Conforti; 10)Cervelloni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024