TERME DI COMANO, IL GRANDE SPETTACOLO DELLA NOTTURNA

GIOVANI | 01/07/2019 | 07:00

Buona la prima per la Tre Giorni Comano Dolomiti, che si è aperta con la spettacolare Notturna delle Terme di Comano, gara tipo pista che ha animato fino a tarda serata la centralissima via Cesare Battisti a Ponte Arche, con il professionista locale - trentino di Praso - Iuri Filosi a dare il via alle danze, nella veste di ospite d'onore. L’evento organizzato dal comitato presieduto da Angelo Zambotti – e composto da Società Ciclistica Storo, Comano Bike e altre realtà locali, tra cui l’Apt Terme di Comano Dolomiti – ha visto ben 240 giovani promesse delle due ruote schierate ai nastri di partenza della prima prova.
L’apertura è stata riservata ai baby ciclisti della categoria Giovanissimi (G4, G5 e G6), che hanno poi lasciato spazio ai più grandi Esordienti e Allievi, impegnati prima in una gara della specialità scratch, valevole come prova di qualificazione per le corse a punti. Queste ultime hanno incoronato i primi leader della Tre Giorni e assegnato punti importanti nell’ottica della classifica finale, che andrà a definirsi con la CronoBleggio e il Gp Palafitte di Fiavé di domenica 30 giugno.
Sotto i riflettori, hanno brillato gli Allievi la romagnola Carlotta Cipressi e il veneto Alessandro Pinarello, che durante le premiazioni di rito hanno vestito la maglia celeste di leader della Tre Giorni. La Cipressi, che alle Terme di Comano aveva conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani da esordiente del secondo anno, ha dato vita a una splendida sfida assieme alle due atlete della nazionale tedesca – subito protagonista – Fabienne Jahrig e Linda Riedmann, con la marchigiana Eleonora Ciabocco e con la neo campionessa italiana della cronometro Francesca Barale (Pedale Ossolano), tutte in lizza per la vittoria fino all’ultima volata.
L’ha spuntata per un solo punto Carlotta Cipressi, che ha preceduto le due tedesche, Ciabocco e Barale, quest’ultima grande favorita per la CronoBleggio, dove vestirà per la prima volta la maglia tricolore conquistata giovedì.
Appassionante fino all’ultimo anche la corsa a punti Allievi, che ha vissuto sul testa a testa tra Alessandro Pinarello e il friulano Bryan Olivo, che andava in cerca di una nuova affermazione su quello stesso rettilineo d’arrivo che lo vide arrivare a braccia alzate agli Italiani 2016, quando vinse la maglia tricolore da esordiente primo anno. Dopo la prima volata vinta dal trentino del Vc Borgo Marco Andreaus, i due hanno preso il largo nella seconda parte di gara e sono andati a giocarsi il successo all’ultimo sprint, vinto da Pinarello (23 punti), con Olivo secondo (18 punti) e Andreaus terzo (6 punti).
Vittoria in solitaria, invece, per la promettente atleta della Re Artù Valentina Zanzi, che si è resa protagonista di una splendida cavalcata solitaria e ha fatto bottino pieno (25 punti), precedendo la bellunese del Team 1971 Virginia Iaccarino (12 punti) e la trentina del Velo Sport Mezzocorona Sara Piffer, terza con 8 punti. Zanzi e Iaccarino, tra l’altro, hanno vestito le prime storiche maglie di leader (celeste per la prima assoluta e bianca per la miglior giovane di categoria) della Tre Giorni Comano Dolomiti, aperta ad Allievi, Allieve ed Esordienti donne.
Non concorrono alla graduatoria della Tre Giorni, ma soltanto alla Notturna delle Terme di Comano e alla CronoBleggio, gli Esordienti maschi. Nella corsa a punti, con gare separate per i classe 2006 e i classe 2005, c’è stata la doppietta del Veloce Club Borgo: tra i primo anno si è imposto Elia Andreaus, che ha avuto la meglio sull’alfiere della Ciclistica Dro Tommaso Marchese, mentre tra i secondo anno Thomas Capra si è reso autore di una sorta di cronometro individuale, arrivato tutto solo tra gli applausi del numeroso pubblico che ha affollato il circuito ricavato lungo via Cesare Battisti.
Oggi è in programma la seconda prova della Tre Giorni Comano Dolomiti, la CronoBleggio, che vedrà al via oltre 230 atleti. La prima partenza, dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce, è in programma alle 14. Il traguardo sarà nel suggestivo Borgo di Rango, dove si susseguiranno gli arrivi fino alle 18.30.


Corsa a Punti Allieve: 1. Carlotta Cipressi (Re Artù) p. 13; 2. Fabienne Jahrig (German Cycling Federation) 12; 3. Linda Riedmann (German Cycling Federation) 11; 4. Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) 11; 5. Francesca Barale (Pedale Ossolano) 10; 6. Tilla Gaisler (German Cycling Federation) 8.


Corsa a Punti Allievi: 1. Alessandro Pinarello (Vc San Vendemiano) p. 23; 2. Bryan Olivo (Asd Bannia) 18; 3. Marco Andreaus (Veloce Club Borgo) 6; 4. Nicola Cocca (Gc Feralpi) 5; 5. Stefano Antonio Minuta (Esperia Piasco) 4; 6. Lorenzo Rimmaudo (Esperia Piasco) 4.

Corsa a Punti Donne Esordienti: 1. Valentina Zanzi (Re Artù) p. 25; 2. Virginia Iaccarino (Team 1971) 13; 3. Sara Piffer (Velo Sport Mezzocorona) 8; 4. Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) 5. Paola Tarolli (Gs Alto Adige) 4; 6. Giorgia Malcotti (Grafiche Zorzi Storo).

Corsa a Punti Esordienti 1° anno: 1. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo) p. 21; 2. Tommaso Marchese (Ciclistica Dro) 17; 3. Davide Valentini (Uc Valle di Cembra) 7; 4. Lorenzo Bernardi (Uc Valle di Cembra) 5; 5. Gabriele Nervo (Veloce Club Borgo) 5; 6. Christian Spada (Ciclistica Dro).

Corsa a Punti Esordienti 2° anno: 1. Thomas Capra (Veloce Club Borgo) p. 25; 2. Federico Amati (Team Logistica Ambientale) 10; 3. Thomas Rossetti (Grafiche Zorzi Storo) 6; 4. Marco Pezzani (Ciclistica Dro) 5; 5. Andrea Pizzato (Gs Alto Adige) 2; 6. Tommaso Beretta (Ciclistica Dro) 2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024