TERME DI COMANO, IL GRANDE SPETTACOLO DELLA NOTTURNA

GIOVANI | 01/07/2019 | 07:00

Buona la prima per la Tre Giorni Comano Dolomiti, che si è aperta con la spettacolare Notturna delle Terme di Comano, gara tipo pista che ha animato fino a tarda serata la centralissima via Cesare Battisti a Ponte Arche, con il professionista locale - trentino di Praso - Iuri Filosi a dare il via alle danze, nella veste di ospite d'onore. L’evento organizzato dal comitato presieduto da Angelo Zambotti – e composto da Società Ciclistica Storo, Comano Bike e altre realtà locali, tra cui l’Apt Terme di Comano Dolomiti – ha visto ben 240 giovani promesse delle due ruote schierate ai nastri di partenza della prima prova.
L’apertura è stata riservata ai baby ciclisti della categoria Giovanissimi (G4, G5 e G6), che hanno poi lasciato spazio ai più grandi Esordienti e Allievi, impegnati prima in una gara della specialità scratch, valevole come prova di qualificazione per le corse a punti. Queste ultime hanno incoronato i primi leader della Tre Giorni e assegnato punti importanti nell’ottica della classifica finale, che andrà a definirsi con la CronoBleggio e il Gp Palafitte di Fiavé di domenica 30 giugno.
Sotto i riflettori, hanno brillato gli Allievi la romagnola Carlotta Cipressi e il veneto Alessandro Pinarello, che durante le premiazioni di rito hanno vestito la maglia celeste di leader della Tre Giorni. La Cipressi, che alle Terme di Comano aveva conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani da esordiente del secondo anno, ha dato vita a una splendida sfida assieme alle due atlete della nazionale tedesca – subito protagonista – Fabienne Jahrig e Linda Riedmann, con la marchigiana Eleonora Ciabocco e con la neo campionessa italiana della cronometro Francesca Barale (Pedale Ossolano), tutte in lizza per la vittoria fino all’ultima volata.
L’ha spuntata per un solo punto Carlotta Cipressi, che ha preceduto le due tedesche, Ciabocco e Barale, quest’ultima grande favorita per la CronoBleggio, dove vestirà per la prima volta la maglia tricolore conquistata giovedì.
Appassionante fino all’ultimo anche la corsa a punti Allievi, che ha vissuto sul testa a testa tra Alessandro Pinarello e il friulano Bryan Olivo, che andava in cerca di una nuova affermazione su quello stesso rettilineo d’arrivo che lo vide arrivare a braccia alzate agli Italiani 2016, quando vinse la maglia tricolore da esordiente primo anno. Dopo la prima volata vinta dal trentino del Vc Borgo Marco Andreaus, i due hanno preso il largo nella seconda parte di gara e sono andati a giocarsi il successo all’ultimo sprint, vinto da Pinarello (23 punti), con Olivo secondo (18 punti) e Andreaus terzo (6 punti).
Vittoria in solitaria, invece, per la promettente atleta della Re Artù Valentina Zanzi, che si è resa protagonista di una splendida cavalcata solitaria e ha fatto bottino pieno (25 punti), precedendo la bellunese del Team 1971 Virginia Iaccarino (12 punti) e la trentina del Velo Sport Mezzocorona Sara Piffer, terza con 8 punti. Zanzi e Iaccarino, tra l’altro, hanno vestito le prime storiche maglie di leader (celeste per la prima assoluta e bianca per la miglior giovane di categoria) della Tre Giorni Comano Dolomiti, aperta ad Allievi, Allieve ed Esordienti donne.
Non concorrono alla graduatoria della Tre Giorni, ma soltanto alla Notturna delle Terme di Comano e alla CronoBleggio, gli Esordienti maschi. Nella corsa a punti, con gare separate per i classe 2006 e i classe 2005, c’è stata la doppietta del Veloce Club Borgo: tra i primo anno si è imposto Elia Andreaus, che ha avuto la meglio sull’alfiere della Ciclistica Dro Tommaso Marchese, mentre tra i secondo anno Thomas Capra si è reso autore di una sorta di cronometro individuale, arrivato tutto solo tra gli applausi del numeroso pubblico che ha affollato il circuito ricavato lungo via Cesare Battisti.
Oggi è in programma la seconda prova della Tre Giorni Comano Dolomiti, la CronoBleggio, che vedrà al via oltre 230 atleti. La prima partenza, dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce, è in programma alle 14. Il traguardo sarà nel suggestivo Borgo di Rango, dove si susseguiranno gli arrivi fino alle 18.30.


Corsa a Punti Allieve: 1. Carlotta Cipressi (Re Artù) p. 13; 2. Fabienne Jahrig (German Cycling Federation) 12; 3. Linda Riedmann (German Cycling Federation) 11; 4. Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) 11; 5. Francesca Barale (Pedale Ossolano) 10; 6. Tilla Gaisler (German Cycling Federation) 8.


Corsa a Punti Allievi: 1. Alessandro Pinarello (Vc San Vendemiano) p. 23; 2. Bryan Olivo (Asd Bannia) 18; 3. Marco Andreaus (Veloce Club Borgo) 6; 4. Nicola Cocca (Gc Feralpi) 5; 5. Stefano Antonio Minuta (Esperia Piasco) 4; 6. Lorenzo Rimmaudo (Esperia Piasco) 4.

Corsa a Punti Donne Esordienti: 1. Valentina Zanzi (Re Artù) p. 25; 2. Virginia Iaccarino (Team 1971) 13; 3. Sara Piffer (Velo Sport Mezzocorona) 8; 4. Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) 5. Paola Tarolli (Gs Alto Adige) 4; 6. Giorgia Malcotti (Grafiche Zorzi Storo).

Corsa a Punti Esordienti 1° anno: 1. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo) p. 21; 2. Tommaso Marchese (Ciclistica Dro) 17; 3. Davide Valentini (Uc Valle di Cembra) 7; 4. Lorenzo Bernardi (Uc Valle di Cembra) 5; 5. Gabriele Nervo (Veloce Club Borgo) 5; 6. Christian Spada (Ciclistica Dro).

Corsa a Punti Esordienti 2° anno: 1. Thomas Capra (Veloce Club Borgo) p. 25; 2. Federico Amati (Team Logistica Ambientale) 10; 3. Thomas Rossetti (Grafiche Zorzi Storo) 6; 4. Marco Pezzani (Ciclistica Dro) 5; 5. Andrea Pizzato (Gs Alto Adige) 2; 6. Tommaso Beretta (Ciclistica Dro) 2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024