SAFE2GO. DA DOMANI SI PEDALA DA CAMAIORE A CESENATICO PER LA SICUREZZA

INIZIATIVE | 20/06/2019 | 10:50
di Guido La Marca

Pedalano per parlarne. Pedalano per far sapere, per imparare e trasmettere. Da domani una quarantina di amici, si metteranno in viaggio per una giusta causa che riguarda tutti. Tutti quelli che vanno in bicicletta e quanti si trovano a interagire con loro.


Si parte per un viaggio di crescita e conoscenza che nasce come spesso accade da un dramma, da una situazione di dolore. Elisa aveva 20 anni. Era una studentessa modello di Viareggio; una vita spezzata quattro anni fa da un’auto che finì per travolgere lei e il suo motorino. Con l’associazione Onlus «Il sorriso di Elisa» ora si pedala per creare un nuovo senso di responsabilità sulla strada e una nuova cultura. «Era figlia unica, è stato devastante», racconta oggi il papà, Stefano Pezzini.


Si parte domani, non verso una Terra Promessa, ma verso la realizzazione di progetti che sono la vera promessa di chi ha a cuore questo progetto. L’anno scorso il test, da Cesenatico a Camaiore. Da domani il percorso inverso: da Camaiore a Cesenatico. Tre tappe, per la prima edizione di Safe2Go. Da domani a domenica: una quarantina di amici che hanno deciso di pedalare assieme (e tra questi Francesco Moser, Gianni Motta ed Edita Pucinskaite, ndr) per poi incontrare giovani e  parlare di sicurezza.

Domenica ci sarà anche il gran finale, con un traguardo simbolico, ma soprattutto con una tavola rotonda, momento di confronto e riflessione, atto a raccogliere idee da generare in proposte di legge e quindi in comportamenti. Un convegno al quale interverrà anche il direttore del Giro, Mauro Vegni, che ha sposato questo progetto: Safe2Go, uno stile di vita che si basa sul rispetto delle regole della circolazione per una convivenza reciproca tra gli utenti della strada. Ci sarà anche Roberto Sgalla, già prefetto e direttore delle specialità della Polizia, cicloamatore attivo (tesserato per la Fausto Coppi di Cesenatico), nonché presidente della Commissione sicurezza e giudici di gara della Fci.

«La nostra associazione lavora nelle scuole con corsi di formazione e di educazione stradale – ha spiegato oggi sulla Gazzetta dello Sport Pezzini -. Nel progetto hanno subito creduto la Fausto Coppi di Cesenatico (organizza la Nove Colli, ndr), il prefetto Sgalla, Marco Scarponi, Marco Cavorso pure lui genitore di una vittima della strada (Tommy, promessa della bici, ndr), l’associazione Guarnieri (Lorenzo ucciso da un pirata della strada), il team Joer Marine Project Guerciotti e la Granfondo della Versilia».

Da domani si pedala con Safe2Go, che ha l’ambizione di diventare col tempo punto di riferimento di altre associazioni impegnate nell’educazione stradale. Per questo ci sarà anche l’Aci, l’Automobile Club d’Italia, che all’ultimo Giro d’Italia ha portato in giro per strade del Belpaese il messaggio «#Rispettiamoci». Un messaggio che deve essere appunto trasversale, come dimostra il logo: automobilista e ciclista che si danno la mano. In tutti i sensi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024