ADRIATICA IONICA RACE, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 13/06/2019 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

Una presentazione che vale per due. La Adriatica Ionica Race ha scelto infatti il nuovissimo Leonardo Royal Palace di Mestre - nuovissima struttura che sarà aperta ufficialmente al pubblico domani - per presentare la sua seconda edizione, in programma dal 24 al 28 luglio prossimi.


A condurre il vernissage è stato Andrea Vidotti, braccio destro di Moreno Argentin. E proprio il campione del mondo di Colorado Springs nel 1986 ha sottolineato come «La nostra idea è adattare il ciclismo al territorio. Come il ciclismo, infatti, non c’è altro sport che abbia la forza di promuovere il territorio».


La Adriatica Ionica Race è una corsa a tappe inserita nel calendario Europe tour dell’ACI che dal 24 al 28 luglio percorrerà le strade di Veneto e Friuli Venezia Giulia. La corsa ideata e organizzata da Moreno Argentin, partirà da Mestre il 24 luglio con un circuito cittadino, che riprenderà lo spirito del kilometro del corso. Un parterre di corridori di altissimo livello con ben 8 squadre world tour, tra cui la Movistar che con molta probabilità schiererà al via anche Richard Carapaz, fresco vincitore del Giro d’Italia.

LE SQUADRE. Al via ci saranno EF Education First, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Trek Segafredo, Deceuninck Quick Step, Dimension Data e Movistar di WorldTour; Bardiani Cs, Androni Sidermec, Nippo Fantini, Neri Sottoli, Roompot Charles, Sport Vlaanderen, Caja Rural, Israel Academy e Novo Nordisk come team Professional; la Nazionale Italiana e il Cycling Team Friuli, formazione Continental legata al territorio.

LE TAPPE. Come detto si comincerà il 24 luglio con il circuito cittadino di Mestre, il 25 si disputerà la Favaro Veneto-Grado, il 26 la Palmanova-Lago di Misurina (Tre Cime di Lavaredo), il 27 la Padola-Monte Quarin Cormons e infine domenica 28 la Cormons-Treiste.

TV. La AIR è una corsa che piace sin dall’inizio, lo conferma il fatto che Roberto Ruini, titolare della PMG che detiene i diritti della corsa, la produrrà per 90 paesi nel mondo trasmettendo inoltre le immagini anche in streaming. In Italia potrete vedere le immagini sui canali Rai e Sky oltreché naturalmente su tuttobiciweb.

SPONSOR. Renato Campana per il secondo anno sarà main sponsor della Air con la sua Geo&tex2000. Le altre maglie sono invece sponsorizate da Suzuki, Fsa e Gabetti. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato lo sponsor della maglia verde degli scalatori.

AMICI. Tanti gli amici presenti al vernissage della Adriatica Ionica Race: Massimo Ghirotto, Flavio Miozzo, Guido Bontempi, Simone Fraccaro, Mario Beccia, Roberto Amadio, Moreno Argentin, Silvio Martinello, Gianni Bugno e Marco Villa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024