ADRIATICA IONICA RACE, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 13/06/2019 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

Una presentazione che vale per due. La Adriatica Ionica Race ha scelto infatti il nuovissimo Leonardo Royal Palace di Mestre - nuovissima struttura che sarà aperta ufficialmente al pubblico domani - per presentare la sua seconda edizione, in programma dal 24 al 28 luglio prossimi.


A condurre il vernissage è stato Andrea Vidotti, braccio destro di Moreno Argentin. E proprio il campione del mondo di Colorado Springs nel 1986 ha sottolineato come «La nostra idea è adattare il ciclismo al territorio. Come il ciclismo, infatti, non c’è altro sport che abbia la forza di promuovere il territorio».


La Adriatica Ionica Race è una corsa a tappe inserita nel calendario Europe tour dell’ACI che dal 24 al 28 luglio percorrerà le strade di Veneto e Friuli Venezia Giulia. La corsa ideata e organizzata da Moreno Argentin, partirà da Mestre il 24 luglio con un circuito cittadino, che riprenderà lo spirito del kilometro del corso. Un parterre di corridori di altissimo livello con ben 8 squadre world tour, tra cui la Movistar che con molta probabilità schiererà al via anche Richard Carapaz, fresco vincitore del Giro d’Italia.

LE SQUADRE. Al via ci saranno EF Education First, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Trek Segafredo, Deceuninck Quick Step, Dimension Data e Movistar di WorldTour; Bardiani Cs, Androni Sidermec, Nippo Fantini, Neri Sottoli, Roompot Charles, Sport Vlaanderen, Caja Rural, Israel Academy e Novo Nordisk come team Professional; la Nazionale Italiana e il Cycling Team Friuli, formazione Continental legata al territorio.

LE TAPPE. Come detto si comincerà il 24 luglio con il circuito cittadino di Mestre, il 25 si disputerà la Favaro Veneto-Grado, il 26 la Palmanova-Lago di Misurina (Tre Cime di Lavaredo), il 27 la Padola-Monte Quarin Cormons e infine domenica 28 la Cormons-Treiste.

TV. La AIR è una corsa che piace sin dall’inizio, lo conferma il fatto che Roberto Ruini, titolare della PMG che detiene i diritti della corsa, la produrrà per 90 paesi nel mondo trasmettendo inoltre le immagini anche in streaming. In Italia potrete vedere le immagini sui canali Rai e Sky oltreché naturalmente su tuttobiciweb.

SPONSOR. Renato Campana per il secondo anno sarà main sponsor della Air con la sua Geo&tex2000. Le altre maglie sono invece sponsorizate da Suzuki, Fsa e Gabetti. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato lo sponsor della maglia verde degli scalatori.

AMICI. Tanti gli amici presenti al vernissage della Adriatica Ionica Race: Massimo Ghirotto, Flavio Miozzo, Guido Bontempi, Simone Fraccaro, Mario Beccia, Roberto Amadio, Moreno Argentin, Silvio Martinello, Gianni Bugno e Marco Villa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024