ADRIATICA IONICA RACE, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 13/06/2019 | 13:12
di Pier Augusto Stagi

Una presentazione che vale per due. La Adriatica Ionica Race ha scelto infatti il nuovissimo Leonardo Royal Palace di Mestre - nuovissima struttura che sarà aperta ufficialmente al pubblico domani - per presentare la sua seconda edizione, in programma dal 24 al 28 luglio prossimi.


A condurre il vernissage è stato Andrea Vidotti, braccio destro di Moreno Argentin. E proprio il campione del mondo di Colorado Springs nel 1986 ha sottolineato come «La nostra idea è adattare il ciclismo al territorio. Come il ciclismo, infatti, non c’è altro sport che abbia la forza di promuovere il territorio».


La Adriatica Ionica Race è una corsa a tappe inserita nel calendario Europe tour dell’ACI che dal 24 al 28 luglio percorrerà le strade di Veneto e Friuli Venezia Giulia. La corsa ideata e organizzata da Moreno Argentin, partirà da Mestre il 24 luglio con un circuito cittadino, che riprenderà lo spirito del kilometro del corso. Un parterre di corridori di altissimo livello con ben 8 squadre world tour, tra cui la Movistar che con molta probabilità schiererà al via anche Richard Carapaz, fresco vincitore del Giro d’Italia.

LE SQUADRE. Al via ci saranno EF Education First, UAE Emirates, Bahrain Merida, Astana, Trek Segafredo, Deceuninck Quick Step, Dimension Data e Movistar di WorldTour; Bardiani Cs, Androni Sidermec, Nippo Fantini, Neri Sottoli, Roompot Charles, Sport Vlaanderen, Caja Rural, Israel Academy e Novo Nordisk come team Professional; la Nazionale Italiana e il Cycling Team Friuli, formazione Continental legata al territorio.

LE TAPPE. Come detto si comincerà il 24 luglio con il circuito cittadino di Mestre, il 25 si disputerà la Favaro Veneto-Grado, il 26 la Palmanova-Lago di Misurina (Tre Cime di Lavaredo), il 27 la Padola-Monte Quarin Cormons e infine domenica 28 la Cormons-Treiste.

TV. La AIR è una corsa che piace sin dall’inizio, lo conferma il fatto che Roberto Ruini, titolare della PMG che detiene i diritti della corsa, la produrrà per 90 paesi nel mondo trasmettendo inoltre le immagini anche in streaming. In Italia potrete vedere le immagini sui canali Rai e Sky oltreché naturalmente su tuttobiciweb.

SPONSOR. Renato Campana per il secondo anno sarà main sponsor della Air con la sua Geo&tex2000. Le altre maglie sono invece sponsorizate da Suzuki, Fsa e Gabetti. Nei prossimi giorni sarà ufficializzato lo sponsor della maglia verde degli scalatori.

AMICI. Tanti gli amici presenti al vernissage della Adriatica Ionica Race: Massimo Ghirotto, Flavio Miozzo, Guido Bontempi, Simone Fraccaro, Mario Beccia, Roberto Amadio, Moreno Argentin, Silvio Martinello, Gianni Bugno e Marco Villa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024