PANTANO: «MI RITIRO E SONO INNOCENTE, MA IL DOPING ESISTERA' SEMPRE»

DOPING | 12/06/2019 | 09:59

Risultato positivo all’Epo, il colombiano Jarlinson Pantano ha deciso di lasciare il ciclismo. L’ex corridore della Trek-Segafredo ha raccontato la sua storia e le sue sensazioni in una video intervista ai media colombiani.


«È una situazione molto spiacevole, molto difficile. Non avrei mai pensato di mettere fine alla mia carriera sportiva in questo modo. Sfortunatamente, è toccato a me. Sono una persona innocente: parlo solo adesso perché finora ho pensato solo a piangere».


INCREDULITA’. «L’EPO è stato trovata nel mio campione ma non so come sia arrivato nel mio corpo. Ci sono molte cose che non mi tornano in questa storia. Sono stato trovato positivo il 26 febbraio. Il 10 marzo e il 21 gennaio ho avuto i controlli, ma nessuno di quelli era positivo. Ho 60 controlli sul passaporto biologico e sono assolutamente tutti uguali».

ACCUSA. «Il doping è esistito sempre. Se il gruppo fosse pulito, non ci sarebbero risultati positivi. Ci sono più controlli ed è stato migliorato molto. Ma per me esisterà sempre. Io ho deciso di non continuare a combattere contro l'UCI perché costa un sacco di soldi e non voglio togliere soldi alla mia famiglia  per una sentenza che comunque mi riserverà uno o due anni di squalifica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Così non va.
12 giugno 2019 15:15 Bastiano
Cari Pantano, non è affatto bella la tua dichiarazione e neanche la difesa dell'indifendibile. sarebbe stato meglio chiedere scusa e dire: Mi ritiro dal ciclismo perchè ho fatto male a questo sport e non mi ritengo degno di continuare a farne parte. Se poi volevi fare un reglao al settore, potevi raccontarci cosa non ha funzionato nel tuo assumere una sostanza che non viene trasportata dall'aria , nel nostro sangue e, che circuito hai usato per il reperimento del medicinale e chi, ti ha suggerito quel tipo di assunzione.
Basta con il racconto di storie inverosimili!

solidarietà
12 giugno 2019 17:10 AleC
Solidarietà umana a un corridore che ci ha fatto appassionare con le sue imprese, e che ci ricorda una verità tanto banale quanto scandalosa: nel ciclismo il doping ci sarà sempre. Non ha detto "si dopano tutti" (questo, si parva licet, lo penso io), ha detto che esiste e continuerà ad esistere.
E anche che combattere battaglie legali per la propria innocenza costa così tanto che, se non hai alle spalle una super potenza economica, a 31 anni è meglio appendere la bici al chiodo e cominciare a lavorare sulla vita post-bici, a cui tanto prima o poi bisognava pensare. A buon intenditor, poche parole.

Personalmente
12 giugno 2019 22:20 fido113
Sarà anche vero: il doping ci sarà sempre, ma io sarò molto più preoccupato quando non si "pizzichera' più nessuno finché ci saranno positivi mi sento tranquillo.

Ma come fai
3 aprile 2020 00:53 Benatia
Scandaloso

Ma come fai
3 aprile 2020 00:53 Benatia
Scandaloso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024