GHIGO: «LA RIFORMA DEVE DARE SPAZIO E OPPORTUNITA' A TUTTI»

POLITICA | 12/06/2019 | 07:42

Sulla questione della Riforma, interviene con una decisa presa di posizione Enzo Ghigo, presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Ecco le sue parole:


Speriamo che il prossimo direttivo dell’UCI, previsto tra pochi giorni (tra il 18 e 20 giugno), possa tenere conto delle criticità espresse dalla base del nostro movimento. Siamo convinti che i vertici del ciclismo mondiale a cominciare da David Lappartient che oltre a essere il Presidente della Federazione Internazionale è stato anche il Presidente della Federazione Ciclistica Francese e Renato Di Rocco il Presidente della FCI, entrambi profondi conoscitori del ciclismo di base e dell’importanza di un movimento vivace, possano completare e integrare la riforma in un senso che la renda compatibile con il modello di sviluppo che, in oltre cent’anni di vita, ha dato i risultati straordinari.


La Riforma è stata votata dall’UCI lo scorso anno, ma ancora oggi non se ne conoscono i dettagli definitivi. Si sa che verranno probabilmente assegnate due nuove licenze World Tour. Si sa che si ridurrà lo spazio per le squadre Professional, pur aumentandone i costi. Si sa che non sono previste promozioni o retrocessioni. Si sa che anche sul versante organizzativo, con le Pro Series, si sono aumentati i costi e gli impegni, senza garantire nulla in termini di investimenti, sostegno, partecipazione, visibilità.

Diciamo no, come sta facendo il calcio, alla Superlega, al club esclusivo che si sta cercando di costruire, con pochi e ricchi soggetti privilegiati e il nulla sotto di essi. I vertici del calcio italiano hanno votato compatti contro questo modello, persino il Presidente francese Macron è intervenuto criticandone l’impostazione e le conseguenze per lo sport nazionale. Auguriamoci che anche nel ciclismo si sappia comprendere che lo sviluppo dell’alto livello non va fatto a scapito dell’attività nazionale o giovanile.

Diciamo sì a un modello in cui ci sia spazio per tutti, con i grandi eventi e i grandi club che fanno da ambasciatori mondiali del nostro sport, lasciando modo di operare alle attività di sviluppo, ai giovani, alle società e alle strutture organizzative meno opulente, ma piene di tradizione, professionalità e passione.

Con quali atleti si farà il World Tour del futuro se mettiamo in crisi squadre professional, continental e organizzatori?

I nostri consulenti stanno approntando un ricorso contro questa riforma, perché, se non ne cambieranno sostanzialmente i contenuti, saremo i primi danneggiati, anche economicamente. I valori sportivi, che prevedono il merito, devono prevalere su quelli economici.

ARTICOLI CORRELATI

GOETZ (ADISPRO): «LA RIFORMA? NON CEDIAMO ALLA RASSEGNAZIONE»

LETTERA APERTA DI GIANNI SAVIO AL PRESIDENTE DELL'UCI DAVID LAPPARTIENT

Copyright © TBW
COMMENTI
E' una vergogna.
12 giugno 2019 15:19 Bastiano
Il silenzio di quello che è il presidente della FCI e vice presidente UCI, su questo argomento, vitale per il ciclismo italiano, è vergognoso. Più vergognoso di chi non difende il ciclismo italiano, sono quelli che lo hanno votato nella varie sedi regionali.

Governo
12 giugno 2019 16:11 ragno70
Nn ne faccio una questione di colore politico ma dovrebbe anche intervenire il governo oltre la nostra passione parliamo anche di posti di lavoro e di indotto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024