SEI GIORNI DELLE ROSE, QUANTE STELLE IN CAMPO FEMMINILE

PISTA | 05/06/2019 | 07:34

Manca sempre meno alla 22^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione di ciclismo su pista in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola da giovedì (6 giugno) a martedì 11. Un evento nel quale le tradizionali gare a coppie si alterneranno a quelle di classe 1 Uci, che assegnano punti validi per il ranking di qualificazione a Mondiali e Olimpiadi.


Gare maschili e femminili, entrambe di livello elevatissimo. In particolare, fra le donne, saranno numerose le atlete che hanno in bacheca titoli olimpici, mondiali e continentali.
La Gran Bretagna, da anni faro del movimento, verrà a Fiorenzuola con tutte le sue atlete più forti: in primis Laura Trott (ora Laura Kenny, dopo il matrimonio con il pistard Jason Kenny), classe 92, che in carriera ha conquistato la bellezza di 4 ori olimpici, 7 mondiali e 12 europei. Con lei anche Katie Archibald, ormai un’habitué di Fiorenzuola (un’olimpiade, tre mondiali e 11 europei), Elinor Barker (un oro olimpico, quattro maglie iridate e cinque titoli continentali), Neah Evans e Jenny Holl. Tante le rivali: oltre alla Nazionale italiana, praticamente al completo, ci sarà quella tedesca, quella neozelandese (con campionese quali Holly Edomodnston e Racquel Sheath), la Polonia con la veterana Katarzyna Pawlowska (tre mondiali), la Francia con Laurie Berthon, poi la Svizzera, l’Uzbekistan, la Russia (con Diana Klimova), la Bielorussia, l’Ucraina, la Spagna, la Repubblica Ceca con l’ex iridata Jarmila Machacova. In totale sono ben 66 le atlete iscritte, che quindi dovranno quasi sempre correre le gare di qualificazione nel tardo pomeriggio per poi accedere alle finali. Grande attesa soprattutto per la madison, che dal 2020 sarà nel programma olimpico di Tokyo.


Le gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) inserite nel programma della manifestazione sono: Madison, Corsa a Punti, Scratch e Omnium per uomini e donne Elite, Inseguimento Individuale per Under 23 (anche in questo caso maschile e femminile). In ogni serata invece, per la classifica della 6 Giorni a coppie si disputeranno Giro Lanciato e Madison. Prove che, come sempre, richiameranno a Fiorenzuola molti dei più forti pistard del panorama mondiale.

Per quanto riguarda le gare femminili, giovedì si disputerà lo scratch, venerdì la madison, sabato l'omnium, domenica la corsa a punti e lunedì l'inseguimento individuale Under 23.
Il programma inizierà ogni sera alle 20, ad eccezione della giornata di domenica 9 giugno, quando si correrà al pomeriggio (dalle 16) perché in serata, nella vicina Castell’Arquato, è in programma un evento dedicato a Luigi Illica (grande commediografo e librettista), alla quale parteciperà anche una folta delegazione della 6 Giorni. Proprio le note di "Aurora", inno alla bandiera argentina di Luigi Illica, apriranno la manifestazione fiorenzuolana il 6 giugno. A suonarla sarà il Sexteto Milonguero, orchestra di tango argentino che sarà fra i protagonisti della prima serata. L'ultima invece vedrà ospite d'eccezione il soprano Paola Sanguinetti, per concludersi poi con uno spettacolo di fuochi d'artificio (tutte le info sul sito www.fiorenzuolatrack.it).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024