EMANUELE DOTTO, IL SIGNORE DELLA RADIO CHIUDE LA SUA AVVENTURA AL GIRO

GIRO D'ITALIA | 02/06/2019 | 07:34
di Guido La Marca

È un giorno speciale, quello di oggi, per un narratore del Giro d’Italia. Emanuele Dotto, voce storica di RadioRai, racconterà infatti la sua ultima tappa del Giro d’Italia oggi a Verona.


Sessantasette anni, Emanuele andrà in pensione il prossimo 21 giugno dopo 44 anni di professione.
Una lunghissima avventura giornalistica iniziata dopo aver conseguito la laurea in storia medioevale: prima il Corriere Mercantile, poi il Giornale di Montanelli, infine l’approdo in Rai nel 1980.


Per 39 anni Emanuele è stato voce della Radio di stato e ha raccontato davvero grandi momenti di sport: Tutto il calcio minuto per minuto più undici Olimpiadi, 8 estive 3 invernali. E ancora 8 mondiali di calcio, 7 campionati europei, tante edizioni della Coppa Davis, deL Roland Garros, di Wimbledon e degli Internazionali di Roma.

Nel ciclismo, classiche e mondiali, 10 Tour e 20 giri d’Italia, contando naturalmente quello che si conclude oggi a Verona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giù il cappello
3 giugno 2019 16:40 MARcNETT
A un professionista esemplare, ottimo esempio di giornalismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024