CIPOLLINI. «VOLATE PERICOLOSE? MANCA UN LEADER. E VIVIANI È CONFUSO»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2019 | 07:40
di Guido La Marca

Tante volate al Giro d’Italia, ma il re delle volate non è contento. Mario Cipollini sale in cattedra, analizza quel che succede in gruppo al Giro d’Italia ed emette le sue sentenze. Pesanti come pietre.


«Vedo gente che fa la volata con gli avambracci appoggiati sul manubrio - ha detto a Claudio Ghisalberti de La Gazzetta dello Sport -: è una follia. Non hai il controllo della bici, basta uno spostamento, si crea l’onda e dietro finiscono a terra. Credo sia solo esibizionismo, la ricerca di un’inquadratura ma è pericolosissimo: andate a rivedere perché è caduto Dumoulin, come stava pedalando chi era in testa».


E ancora: «C’è una generale mancanza di professionalità, di mestiere, da parte di chi deve lanciare la volata. Tanti non sono capaci. Al Tour vedremo squadre più attrezzate, qui quella che si muove meglio è la Groupama. E non mi vengano a dire che è colpa dei materiali: le bici sono nettamente migliori, le ruote poi non ne parliamo. In realtà noi avevamo più manico».

Ed ecco l’ultimo affondo: «In gruppo ci sono tanti buoni velocisti, ma manca il leader. E qualche corridore si sente in diritto di prendersi troppe libertà. Viviani? È il più forte in Italia ma mi sembra confuso. Può contare su Sabatini, che come ultimo uomo è il migliore, ma non lo sfrutta mai. Faccia partire dritto il “Saba” ai 450 metri e stia alla sua ruota, poi vediamo come finisce».



Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Stagi
22 maggio 2019 09:58 geo
Meno male che qualcuna dà spazio a critiche costruttive! Viviani sembra non abbia treno invece i corridori li ha. Non corre da leader. Ma quale Processo Alla Tappa RAI se nessuno evidenzia questi fatti!?

peccato******************
22 maggio 2019 11:05 PEDALA
la rai oscena parlano di tutto ma non di ciclismo meglio eurosport w magrini.

Cipollini aveva il treno
22 maggio 2019 11:18 Leonk80
quasi tutta la squadra per lui. Viviani ha solo 1-2 uomini. perchè Sabatini possa partire ai 450 metri occorrerebbe che qualcun'altro porti Sabatini fino ai 450 metri! Una squadra forte come la ex Quick Step avrebbe potuto essere meglio attrezzata per questa prima lunghissima parte del Giro solo per i velocisti. Comunque Cipollini quando parla non dice mai niente di scontato, gente come lui sarebbe perfetta per il Processo.

RAI e Eurosport
22 maggio 2019 13:41 andy48
Sulla RAI si capisce che i telecronisti sono degli impiegati, per di piu' sembra abbiano incarichi istituzionali, tanto sono composti e noiosi (almeno non c'e' piu' la zia, che era la peggiore di tutti). Molto meglio Eurosport con Magrini, che non le manda a dire a nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024