L'ABC DI COSTA. MAGLIA BIANCA COME IL CARBONI

GIRO D'ITALIA | 18/05/2019 | 17:16
di Angelo Costa

C come Campenaerts. Nel senso di Victor, belga, fresco primatista dell’ora. E’ il ciclista diventato popolare un paio di anni fa quando, al termine di una crono, si aprì il body sul traguardo per mostrare in mondovisione l’invito ad una ragazza che corteggiava (‘Usciamo, Carlien?’): chiuse quella tappa tra gli ultimi, spiegando di non esser stato frenato né da problemi meccanici né di salute, ma soltanto di cuore. E’ al terzo Giro e punta a fare meglio degli scorsi anni: essendosi ritirato una volta dopo 16 giorni e l’altra dopo 17, la tappa che ha nel mirino è la diciottesima. Corre con una squadra del suo Paese perché quella olandese nella quale gareggiava prima ha imposto ai suoi atleti di essere rasati: il suo problema era che, costringendo i compagni ad aspettarlo, faceva venire a tutti la barba. Alla Lotto adesso è al posto giusto: la squadra conta su di lui per le cronometro, nelle altre tappe è una scommessa. Ripresentandolo in Italia, i suoi tecnici gli hanno chiesto di dare il meglio di sé nelle prove contro il tempo: c’è il sospetto che non abbia inteso bene, perché nella prima settimana, tutta pioggia e vento, ha corso un giorno con un trench, un altro con l’ombrello, un altro ancora col cappellino da pescatore e le calosce. In un modo o nell’altro, è riuscito ad arrivare al suo secondo appuntamento, la crono di San Marino, nella quale, presentandosi a 50 minuti dalla maglia rosa, potrebbe stabilire un altro record dell’ora: neanche a metà Giro, averne già una di ritardo.


C come Carboni. Nel senso di Giovanni. Ha 23 anni, corre con la Bardiani Csf e veste la maglia bianca: al primo Giro è il migliore dei giovani. Nel suo caso, anche dei Giovanni. Ha una fidanzata ciclista, Arianna Fidanza, figlia d’arte: quando dice ai compagni ‘sono al telefono con la mia fidanza’, si riferisce a lei. Quando invece dice ‘sono contento di andare in bianco’, si riferisce alla maglia che indossa. Da quando è leader di questa speciale classifica, ha cambiato un po’ di abitudini: dopo ogni tappa brinda col Biancosarti, prima del via butta giù un bianchino. A tavola chiede solo riso in bianco, quando si ritiene sazio interrompe la cena, di punto in bianco, per andare in camera a vedere un film: rigorosamente in bianco e nero. Con Bruno Reverberi va d’accordissimo: come il suo manager, è uno che ama mettere le cose in chiaro, meglio se in bianco. Amante delle salite, è attirato dal bianco delle vette alpine: a chi gli chiede se tema Gavia e Mortirolo, replica secco ‘avrei preferito il Bianco’. Dalla squadra ha avuto carta bianca, non mostra soggezione nei confronti dei big di classifica perché in mezzo a loro non si sente una mosca bianca. La tappa marchigiana gli regala l’emozione di passare dal suo paese, San Costanzo, nell’entroterra di Pesaro Urbino: se non riconosce nessuno non è per la velocità, ma perché tutti i suoi concittadini scendono in strada vestiti di bianco. Lo merita perché è già riuscito in un’impresa: essere la prima maglia bianca come il Carboni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024