MONTESPERTOLI. CINO CINELLI, ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE

EVENTI | 07/05/2019 | 07:47

In occasione del passaggio del Giro d’Italia e del traguardo volante nel territorio di Montespertoli, il Comune di Montespertoli celebra il suo cittadino più illustre, Cino Cinelli, nella mostra “Cino Cinelli. Alle origini del Campione”, curata da Cinelli Vintage.


Si tratta del primo evento istituzionale dedicato a Cino del neonato dipartimento Cinelli Vintage, fortemente voluto da Antonio Colombo per valorizzare e diffondere la storia e la vita di Cino Cinelli e del suo innovativo lavoro.


“Siamo orgogliosi di portare il nostro contributo a questa bellissima esposizione del Comune di Montespertoli, che ringraziamo. Un doveroso grazie va anche a Marcello Manca, animatore della divisione Cinelli Vintage, per essersi tuffato con impegno e passione nel passato di Cinelli, riportando a galla preziose narrazioni e inediti materiali per raccontare il genio del ciclista come dell’inventore e costruttore Cino, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare e del quale ho raccolto il legato, fondendolo con quello di Columbus, l'azienda di famiglia che quest'anno compie cent'anni”, racconta Antonio Colombo.

Ventidue immagini, con diversi inediti, ritraggono l’atleta vittorioso, celebrano le sue amicizie nel mondo del grande ciclismo e momenti del suo lavoro in seno all’azienda Cinelli fondata a Milano nel 1948. L’apparato informativo ripercorre per parole, immagini e un’installazione la storia di Cino Cinelli atleta, dei suoi palmarès e l’evoluzione del suo lavoro come produttore di telai e componenti per biciclette.

A complemento del racconto, una selezione di pezzi creati da Cino Cinelli, tra cui un modello di Supercorsa anni ’70 con scatola movimento alleggerita, prototipo per lo “Speciale Corsa” Leggerissimo prodotto per i fratelli Brugelmann; un esemplare di sella Unicanitor, la prima sella con scafo in plastica nella storia del ciclismo, la sella dei campioni, da Eddy Merckx a Felice Gimondi; un reggisella Nitor; una coppia di pedali M71, con scatola originale nella versione italiana, antesignani dei pedali a sgancio rapido! Immancabile un esemplare dei celebri manubri in alluminio Cinelli.

Cinelli Vintage espone il proprio filologico sforzo di ricerca sulle origini del campione e ne celebra le doti di innovatore e visionario, ostinato perfezionista. La storia e il lavoro di Cino Cinelli costituiscono parte dell’heritage di Gruppo Srl, società che riunisce i due marchi storici Cinelli e Columbus, sotto la guida di Antonio Colombo.

L’11 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra, Paola Gianotti, ambassador Cinelli impegnata nel Giro di Paola, che anticipa di un giorno tutte le tappe del Giro d’Italia per promuovere la sicurezza sulla strada (#iorispettoilciclista), passerà per Montespertoli e farà tappa per un saluto alla mostra.

CINO CINELLI,  ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE
Esposizione organizzata dal Comune di Montespertoli con la collaborazione di Cinelli Vintage
Inaugurazione sabato 11 maggio, ore 10.30 - 12.30
Loft 19 - via Sonnino 19 - Montespertoli (FI)
(11 maggio – 2 giugno 2019)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024