METTI UN 1° MAGGIO DIVERSO A BARBIANO...

GIOVANI | 04/05/2019 | 07:27

Un primo maggio non solo del lavoro tradizionalmente inteso,  ma anche di quello a favore del ciclismo giovanile e della collaborazione tra le società per non disperdere una patrimonio di gare che in Emilia-Romagna registra un significativo ridimensionamento.


Questa in sintesi la bella giornata di ciclismo organizzata a Barbiano (RA) dalla S.C. Cotignolese, dove al previsto 8° Memorial Emanuele Zama per Esordienti è stata aggiunta la gara per Allievi battezzata G.P. Amici del Ciclismo, nata da una collaborazione con il G.S. Progetti Scorta, il C.P. riminese ed il  G.C. Fausto Coppi,  che ha permesso il “salvataggio” della gara di pari categoria che il calendario prevedeva si svolgesse invece a Poggiotorriana (RN).


Tanta ospitalità a suon di cappelletti e tagliatelle dei volontari e delle volontarie del Fan Club Alan Marangoni, una buona organizzazione affidata a direttori del calibro di Raffaele Babini, Silvano Antonelli e Giuliano Collina, e tanta sicurezza ad opera del G.S. Progetti Scorta che per l’occasione ha utilizzato i propri motociclisti in parte come scorte tecniche ed in parte come ASA.

Soddisfacente la quantità degli atleti partecipanti: 84 Allievi e 113 Esordienti. Gare combattute, con diversi tentativi di fuga, ma tutte puntualmente concluse con la classica volata di gruppo e la vittoria degli emiliano-romagnoli.

ALLIEVI – Ordine d’arrivo
1 – Montanari Lorenzo – A.D. Pedale Azzurro  Rinascita – km 63, media 41,868
2 – Varroni Luca – Team Ciclistica Paletti
3 – Bondi Damiano – S.C. Massese ASD Miniplan

ESORDIENTI 1° ANNO – Ordine d’arrivo
1 – Caselli Armin – Ciclistica Maranello – km 27, media 38,389
2 – Drei Riccardo – A.D. Pedale Azzurro Rinascita
3 – Costa Pellico Daniele – ASD Ciclistica Novese

ESORDIENTI 2° ANNO – Ordine d’arrivo
Cannizzaro Giacomo – S.C. Torrile – km 36, media 36,110
Maioli Mattia – ASD G.C. Fausto Coppi
Puzzo Edoardo – S.S. Sancarlese


A cura della S.C. Cotignolese e G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024