SAVIGNANO, VENTURINI FIRMA IL TROFEO MYGLASS

JUNIORES | 26/04/2019 | 07:29

Parla toscano il 3° Trofeo MyGlass organizzato dal team Alice Bike MyGlass di Cesenatico con il supporto della famiglia Segesta, titolare delle sedi MyGlass di Gambettola, Rimini e Ravenna. Gli 83 corridori partenti (dei 100 iscritti) sono stati impegnati sul tradizionale percorso di Savignano sul Rubicone, caratterizzato dai continui saliscendi e dalle cinque ripetizioni della salita del laghetto di Felloniche. Con un’azione negli ultimi mille metri Alessandro Venturini, 18enne del Gs Stabbia Ciclismo, piccolo centro in provincia di Firenze, ha colto la prima vittoria stagionale e la settima di squadra, al termine di una corsa che aveva visto i portacolori del suo team sempre presenti nelle azioni principali.


La volata del gruppo, ad una manciata di secondi, è stata dominata dal tandem della Sidermec Fratelli Vitali di Gatteo a Mare, con Tommaso Gozzi secondo e Vittorio Aluigi terzo.


La cronaca della gara ha visto il primo traguardo volante vinto da Venturini (poi vincitore), mentre la prima azione importante, con sette corridori, è partita al quinto dei tredici giri iniziali, quando erano trascorsi appena venti chilometri: al comando Crociati (Alice Bike MyGlass), Malavolta e Tonti (Sidermec), Montefiori (Italia Nuova), Dignani (Scap), Masi (Stabbia) e Valletta (Paletti), con vantaggio massimo di quaranta secondi. Il secondo e il terzo traguardo volante sono stati appannaggio di Dignani, ma al cinquantesimo chilometro di nuovo tutti insieme sulla spinta del Gs Stabbia, che evidentemente puntava a fare la corsa con altri uomini.

Sulla terza ripetizione dell’ascesa al laghetto di Felloniche fuoriescono in tredici, guadagnando subito 26 secondi: ben cinque corridori Sidermec Gatteo (Aluigi, Chiccoli, Malavolta, Rocchi, Gozzi), quattro Italia Nuova Borgo Panigale (Montefiori, Pinardi, Gallo, Sofia), due Alice Bike MyGlass (Negrini e De Angeli), due Stabbia (Cecchi e Venturini). Al primo Gpm scollina Pinardi davanti a De Angeli, al secondo Gpm De Angeli tenta l’allungo svalicando in prima posizione. Al 74esimo chilometro entrano sui tredici altri sette corridori: Della Lunga, Arzilli e Masi (Stabbia), Cuppone e Cremonini (Paletti), Previti e Cornigli (Villafontana). La situazione sembra consolidata, ma come da tradizione nella categoria juniores, al 78esimo chilometro di nuovo tutti insieme, con il tentativo in contropiede di Montefiori (Italia Nuova), Rocchi (Sidermec) e Venturini (Stabbia). Il gruppo prima lascia fare, e i tre guadagnano 12 secondi, poi rinviene sull’ultima ascesa alle Felloniche. Venturini ci crede comunque, Montefiori e Rocchi mollano, il gruppo viaggia forte ma l’atleta toscano tiene fin sul traguardo, arrivando a braccia alzate.

Nell’intervista di rito, Venturini ha raccontato della soddisfazione per il primo successo stagionale, “giunto dopo un primo anno in categoria condizionato da problemi fisici. Quando ho visto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro, non mi sono più voltato e ho pensato solo a pedalare più forte possibile”, mentre Gozzi e Aluigi hanno spiegato “la tattica di fare la volata in coppia, evitando di puntare su un corridore soltanto in modo da avere più chance”.

La speciale classifica “combinata” dei gran premi della montagna, che metteva insieme i passaggi nella salita delle prime tornate e i gpm alle Felloniche, è stata vinta dall’atleta di casa Marco De Angeli (Alice Bike MyGlass) davanti a Davide Pinardi (Italia Nuova) e Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle).

La gara juniores ha concluso una bella giornata di ciclismo, iniziata al mattino con le gare Esordienti 1° anno (vittoria di Armin Caselli della Ciclistica Maranello) e 2° anno (successo di Fabio Martelli della Sc Cotignolese), mentre ad ora di pranzo hanno gareggiato gli Allievi (affermazione solitaria del modenese Luca Paletti del Team Paletti). Ottima la regia della Polisportiva Fiumicinese e dell’Alice Bike MyGlass, che confermano la grande esperienza nella gestione di eventi ciclistici.

ORDINE D'ARRIVO

1) Alessandro Venturini (Gs Stabbia Firenze), km 88,7 in 2 ore 7 minuti alla media di 41,741 km/h; 2) Gozzi Tommaso (Sidermec F.lli Vitali Gatteo) a 2”; 3) Aluigi Vittorio (idem); 4) Cuppone Flavio (Team Paletti Modena); 5) Cecchi Filippo (Gs Stabbia); 6) Graziano Giuseppe (Italia Nuova Borgo Panigale); 7) Arzilli Gabriele (Gs Stabbia); 8) Cosentino Giovanni (Acqua&Sapone Mocaiana Gubbio); 9) Ostolani Andrea (Alice Bike MyGlass Cesenatico); 10) Venturi Karim (Cattoli Cesena); 11) Dapporto (Italia Nuova); 12) Della Lunga (Stabbia); 13) Sofia (Italia Nuova); 14) Galli (Sidermec); 15) Previti (Pol. Villafontana); 16) Masi (Gs Stabbia); 17) Cremonini (Paletti); 18) Rocchi (Sidermec); 19) Malavolta (idem); 20) Gallo (Italia Nuova); 21) Montefiori (idem); 22) Cappelli (Gs Stabbia); 23) Chiccoli (Sidermec); 24) Cacciola (Paletti), 25) Negrini (Alice Bike MyGlass); 26) Pinardi (Italia Nuova); 27) Spreca (Scap); 28) Marino (Team Logistica Ambientale); 29) Urbinati (Alice Bike MyGlass); 30) Bechini (Gs Stabbia); 31) Foschini (Sidermec); 32) Confente (Paletti); 33) Valletta (idem); 34) De Angeli (Alice Bike MyGlass), 35) Bellissimo (Scap); 36) Guarniero (Italia Nuova); 37) Marcheggiani (Acqua&Sapone); 38) Porcarelli (Team Logistica Ambientale); 39) Visani (Italia Nuova); 40) Spezzani (Team Paletti); 41) Ravaioli (Deka Riders). Iscritti 100, partiti 83, arrivati 41.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024