BIS DI TOMMASO FIASCHI NEL GP POGGIO ALLA CAVALLA

DILETTANTI | 23/04/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


L’edizione n. 57 del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla nel ricordo di Maurino Ortigni, che ha fatto la storia della tradizionale corsa di Pasquetta, è stata firmata per il secondo anno consecutivo da Tommaso Fiaschi, under 23 della Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze al termine di una volata entusiasmante ed incertissima, per la quale è stato necessario visionare il fotofinish per stabilire i vari piazzamenti. Sul circuito dei “Tre Comuni” (Lamporecchio, Larciano, Vinci) in gara 105 Under 23 con organizzazione curata dalla. Ventinove i giri di Km 3,400 ciascuno, per complessivi 98 chilometri e 600 metri, dopo il ritrovo della gara avvenuto presso il Circolo Arci Tamburini di Cerbaia.


E come sempre la gara ha proposto numerosi tentativi di fuga che il gruppo ha praticamente annullato sul nascere per la puntuale reazione. Media sempre superiore ai 42 orari e finale incandescente dopo che i cinque traguardi volanti sono stati appannaggio di Soprana, Bosio, Finatti, Bobbo e Rosati, ultimo a provare l’azione solitaria senza successo. Volata finale di straordinaria bellezza con 5 atleti ad occupare la prima fila del gruppo e con il guizzo vincente di Fiaschi, già vincitore di un criterium in Argentina nel mese di gennaio. Al secondo posto un corridore locale Masi, che abita a pochi chilometri da Poggio alla Cavalla, ed autore anche qui di una bella prova come aveva fatto in altre occasioni. Terzo posto per Rosa, quindi Pongiluppi e Allori.

a gara era valevole per il Memorial Ing. Alessandro Bertini, la cui maglia è andata sulle spalle di Fiaschi, mentre hanno dato il via ufficiale alla corsa, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci e l’ex corridore Luciano Armani. Il vincitore Tommaso Fiaschi è il quinto corridore a fare il bis consecutivo nella tradizionale gara di “Pasquetta” dopo Francesco Moser, Lo Campo, Di Nucci e Montanari.

ORDINE DI ARRIVO

1)Tommaso Fiaschi (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) Km 98,600, in 2h19’, media Km 42,515; 2)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 3)Tommaso Rosa (Lan Service Zheroquadro); 4)Matteo Pongilippi (InEmiliaRomagna); 5)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 6)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 7)Nicolò Ferrero (Uc Pregnana Scout); 8)Elia Menegale (Gallina Colosio); 9)Francesco Zandri (Maltinti Banca Cambiano); 10)Nicolas Nesi (Work Service Videa F.Coppi Gazzera).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024