BIS DI TOMMASO FIASCHI NEL GP POGGIO ALLA CAVALLA

DILETTANTI | 23/04/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


L’edizione n. 57 del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla nel ricordo di Maurino Ortigni, che ha fatto la storia della tradizionale corsa di Pasquetta, è stata firmata per il secondo anno consecutivo da Tommaso Fiaschi, under 23 della Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze al termine di una volata entusiasmante ed incertissima, per la quale è stato necessario visionare il fotofinish per stabilire i vari piazzamenti. Sul circuito dei “Tre Comuni” (Lamporecchio, Larciano, Vinci) in gara 105 Under 23 con organizzazione curata dalla. Ventinove i giri di Km 3,400 ciascuno, per complessivi 98 chilometri e 600 metri, dopo il ritrovo della gara avvenuto presso il Circolo Arci Tamburini di Cerbaia.


E come sempre la gara ha proposto numerosi tentativi di fuga che il gruppo ha praticamente annullato sul nascere per la puntuale reazione. Media sempre superiore ai 42 orari e finale incandescente dopo che i cinque traguardi volanti sono stati appannaggio di Soprana, Bosio, Finatti, Bobbo e Rosati, ultimo a provare l’azione solitaria senza successo. Volata finale di straordinaria bellezza con 5 atleti ad occupare la prima fila del gruppo e con il guizzo vincente di Fiaschi, già vincitore di un criterium in Argentina nel mese di gennaio. Al secondo posto un corridore locale Masi, che abita a pochi chilometri da Poggio alla Cavalla, ed autore anche qui di una bella prova come aveva fatto in altre occasioni. Terzo posto per Rosa, quindi Pongiluppi e Allori.

a gara era valevole per il Memorial Ing. Alessandro Bertini, la cui maglia è andata sulle spalle di Fiaschi, mentre hanno dato il via ufficiale alla corsa, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci e l’ex corridore Luciano Armani. Il vincitore Tommaso Fiaschi è il quinto corridore a fare il bis consecutivo nella tradizionale gara di “Pasquetta” dopo Francesco Moser, Lo Campo, Di Nucci e Montanari.

ORDINE DI ARRIVO

1)Tommaso Fiaschi (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) Km 98,600, in 2h19’, media Km 42,515; 2)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 3)Tommaso Rosa (Lan Service Zheroquadro); 4)Matteo Pongilippi (InEmiliaRomagna); 5)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 6)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 7)Nicolò Ferrero (Uc Pregnana Scout); 8)Elia Menegale (Gallina Colosio); 9)Francesco Zandri (Maltinti Banca Cambiano); 10)Nicolas Nesi (Work Service Videa F.Coppi Gazzera).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024