BIS DI TOMMASO FIASCHI NEL GP POGGIO ALLA CAVALLA

DILETTANTI | 23/04/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


L’edizione n. 57 del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla nel ricordo di Maurino Ortigni, che ha fatto la storia della tradizionale corsa di Pasquetta, è stata firmata per il secondo anno consecutivo da Tommaso Fiaschi, under 23 della Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze al termine di una volata entusiasmante ed incertissima, per la quale è stato necessario visionare il fotofinish per stabilire i vari piazzamenti. Sul circuito dei “Tre Comuni” (Lamporecchio, Larciano, Vinci) in gara 105 Under 23 con organizzazione curata dalla. Ventinove i giri di Km 3,400 ciascuno, per complessivi 98 chilometri e 600 metri, dopo il ritrovo della gara avvenuto presso il Circolo Arci Tamburini di Cerbaia.


E come sempre la gara ha proposto numerosi tentativi di fuga che il gruppo ha praticamente annullato sul nascere per la puntuale reazione. Media sempre superiore ai 42 orari e finale incandescente dopo che i cinque traguardi volanti sono stati appannaggio di Soprana, Bosio, Finatti, Bobbo e Rosati, ultimo a provare l’azione solitaria senza successo. Volata finale di straordinaria bellezza con 5 atleti ad occupare la prima fila del gruppo e con il guizzo vincente di Fiaschi, già vincitore di un criterium in Argentina nel mese di gennaio. Al secondo posto un corridore locale Masi, che abita a pochi chilometri da Poggio alla Cavalla, ed autore anche qui di una bella prova come aveva fatto in altre occasioni. Terzo posto per Rosa, quindi Pongiluppi e Allori.

a gara era valevole per il Memorial Ing. Alessandro Bertini, la cui maglia è andata sulle spalle di Fiaschi, mentre hanno dato il via ufficiale alla corsa, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci e l’ex corridore Luciano Armani. Il vincitore Tommaso Fiaschi è il quinto corridore a fare il bis consecutivo nella tradizionale gara di “Pasquetta” dopo Francesco Moser, Lo Campo, Di Nucci e Montanari.

ORDINE DI ARRIVO

1)Tommaso Fiaschi (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) Km 98,600, in 2h19’, media Km 42,515; 2)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 3)Tommaso Rosa (Lan Service Zheroquadro); 4)Matteo Pongilippi (InEmiliaRomagna); 5)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 6)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 7)Nicolò Ferrero (Uc Pregnana Scout); 8)Elia Menegale (Gallina Colosio); 9)Francesco Zandri (Maltinti Banca Cambiano); 10)Nicolas Nesi (Work Service Videa F.Coppi Gazzera).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024