UMBRIA, SABATO SI PEDALA NELLA STORIA

NEWS | 18/04/2019 | 07:44

Sono più di 350 gli iscritti alla cronometro multicategoria del 20 aprile a Città di Castello ed una rappresentativa regionale alla 2^ prova di Coppa Italia Giovanile del 28 aprile a Tabiano Terme.
Il Comitato Regionale Umbria della Federciclismo si…alza sui pedali e accende nuove sfide. La prova è riservata ad elite – under 23, juniores (maschi e femmine), allievi (maschi e femmine) ed esordienti (maschi e femmine) in programma nella giornata di sabato 20 aprile a Piosina di Città di Castello (in provincia di Perugia). All’incontro hanno partecipato l’assessore allo sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti, la vicepresidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci, il direttore di corsa internazionale e segretario del Team Fortebraccio Enzo Amantini e il presidente della Proloco di Piosina e direttore di corsa Luigi Perugini.


Le competizioni vedranno ai nastri di partenza nel complesso oltre 350 atleti, i migliori del panorama nazionale, suddivisi nelle varie categorie di appartenenza. La prima cronometro in programma è quella riservata ad elite e under 23 che scatterà alle ore 9:30 sulla distanza di 24,2 km. A seguire (alle 11:30 circa) sarà la volta della categoria juniores, con i corridori che si cimenteranno su un percorso di 14,45 km. Nel pomeriggio le altre due competizioni contro il tempo: alle 14:30 toccherà agli allievi che si daranno battaglia nei 7,54 km del tracciato, mentre a chiudere il programma di questa intensa giornata saranno gli esordienti (al via alle 16:30 circa e sulla distanza di 3,64 km). Sarà uno spettacolo da non perdere in un giorno completamente dedicato al ciclismo. Partenze ed arrivi saranno a Piosina, mentre saranno 3 i comuni toccati dalla gara elite e under 23 (Città di Castello, Citerna e San Giustino). Tutte le crono (ad eccezione di quella degli esordienti) assegneranno la maglia di campione regionale umbro di specialità. Link al sito società organizzatrice: http://teamfortebraccio.it/3-gran-premio-sogepu/


LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Daniela Isetti (vicepresidente vicario FCI). “Ci fa davvero piacere poter registrare una partecipazione così significativa. La presenza di tanti corridori è un elemento importante per questa regione che poi il 16 giugno ospiterà il campionato italiano juniores. Vuol dire che il ciclismo in Umbria è in salute e che è sulla buona strada, a livello maschile e femminile. Importante attraverso lo sport come in questo caso valorizzare le bellezze che caratterizzano il territorio. Sarà un grande spettacolo e per questo ringrazio il Team Fortebraccio e tutti gli organizzatori”.

Enzo Amantini (direttore di corsa internazionale). “Ringrazio tutti coloro che collaborano con il Team Fortebraccio all’organizzazione di questa importante manifestazione. Il lavoro è tanto, ma lo spettacolo sarà assicurato dalla presenza dei migliori specialisti italiani ed anche stranieri delle varie categorie. Si tratta di una gara indicativa nazionale ed i tecnici federali saranno presenti sabato a Piosina. I percorsi sono impegnativi ed affascinanti. Vi aspettiamo”.

Massimo Massetti (assessore sport Città di Castello). “E’ una importante manifestazione sportiva che può contare sulla presenza di tanti ciclisti e che è molto attesa dagli addetti ai lavori. Ringrazio tutti gli organizzatori per questa cronometro che sarà tra l’altro una gustosa anteprima del campionato italiano juniores in programma a Città di Castello il 16 giugno”.
Cristian Goracci (amministratore Sogepu). “I ringraziamenti principali vanno agli organizzatori visto che avremo in gara oltre 350 atleti. Il percorso toccherà tre comuni e la manifestazione è quindi molto importante per tutto il nostro territorio. Occasione anche sotto il profilo turistico per portare persone a conoscere la nostra Umbria”.

Luigi Perugini (presidente Proloco Piosina). “Sono di Piosina e quindi gioco in casa anche nel ruolo di direttore di corsa. Come Proloco abbiamo sposato fin da subito questa iniziativa anche perché per noi l’obiettivo è quello di promuovere il territorio e le varie iniziative. Il divertimento è assicurato e ci scusiamo con gli abitanti di Piosina per eventuali disagi al traffico, ma per una competizione così bella e importante ne vale la pena”.

Domenica 28 aprile a Tabiano Terme (Parma) si svolgerà la seconda prova di Coppa Italia Giovanile del calendario nazionale MTB. Alla manifestazione prenderà il via una rappresentativa Regionale di cinque atleti selezionati dal Tecnico Regionale, Leonardo Chieruzzi in accordo con il coordinatore delle attività tecniche, Maurizio Bonomi: Lorenzo Banchini (Team Bike Miranda), Nicolò Bianchi (Team Bike Miranda), Alessia Bertolino (Avis Gualdo Tadino), Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino) e Jacopo Gaggioli (Avis Gualdo Tadino).
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Parla bresciano il quarantottesimo Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, gara su strada organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, riservata alla categoria Allievi e andata in scena stamattina (domenica) a Ponte Zanano di Sarezzo. La classica in Val Trompia si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024