UMBRIA, SABATO SI PEDALA NELLA STORIA

NEWS | 18/04/2019 | 07:44

Sono più di 350 gli iscritti alla cronometro multicategoria del 20 aprile a Città di Castello ed una rappresentativa regionale alla 2^ prova di Coppa Italia Giovanile del 28 aprile a Tabiano Terme.
Il Comitato Regionale Umbria della Federciclismo si…alza sui pedali e accende nuove sfide. La prova è riservata ad elite – under 23, juniores (maschi e femmine), allievi (maschi e femmine) ed esordienti (maschi e femmine) in programma nella giornata di sabato 20 aprile a Piosina di Città di Castello (in provincia di Perugia). All’incontro hanno partecipato l’assessore allo sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti, la vicepresidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci, il direttore di corsa internazionale e segretario del Team Fortebraccio Enzo Amantini e il presidente della Proloco di Piosina e direttore di corsa Luigi Perugini.


Le competizioni vedranno ai nastri di partenza nel complesso oltre 350 atleti, i migliori del panorama nazionale, suddivisi nelle varie categorie di appartenenza. La prima cronometro in programma è quella riservata ad elite e under 23 che scatterà alle ore 9:30 sulla distanza di 24,2 km. A seguire (alle 11:30 circa) sarà la volta della categoria juniores, con i corridori che si cimenteranno su un percorso di 14,45 km. Nel pomeriggio le altre due competizioni contro il tempo: alle 14:30 toccherà agli allievi che si daranno battaglia nei 7,54 km del tracciato, mentre a chiudere il programma di questa intensa giornata saranno gli esordienti (al via alle 16:30 circa e sulla distanza di 3,64 km). Sarà uno spettacolo da non perdere in un giorno completamente dedicato al ciclismo. Partenze ed arrivi saranno a Piosina, mentre saranno 3 i comuni toccati dalla gara elite e under 23 (Città di Castello, Citerna e San Giustino). Tutte le crono (ad eccezione di quella degli esordienti) assegneranno la maglia di campione regionale umbro di specialità. Link al sito società organizzatrice: http://teamfortebraccio.it/3-gran-premio-sogepu/


LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Daniela Isetti (vicepresidente vicario FCI). “Ci fa davvero piacere poter registrare una partecipazione così significativa. La presenza di tanti corridori è un elemento importante per questa regione che poi il 16 giugno ospiterà il campionato italiano juniores. Vuol dire che il ciclismo in Umbria è in salute e che è sulla buona strada, a livello maschile e femminile. Importante attraverso lo sport come in questo caso valorizzare le bellezze che caratterizzano il territorio. Sarà un grande spettacolo e per questo ringrazio il Team Fortebraccio e tutti gli organizzatori”.

Enzo Amantini (direttore di corsa internazionale). “Ringrazio tutti coloro che collaborano con il Team Fortebraccio all’organizzazione di questa importante manifestazione. Il lavoro è tanto, ma lo spettacolo sarà assicurato dalla presenza dei migliori specialisti italiani ed anche stranieri delle varie categorie. Si tratta di una gara indicativa nazionale ed i tecnici federali saranno presenti sabato a Piosina. I percorsi sono impegnativi ed affascinanti. Vi aspettiamo”.

Massimo Massetti (assessore sport Città di Castello). “E’ una importante manifestazione sportiva che può contare sulla presenza di tanti ciclisti e che è molto attesa dagli addetti ai lavori. Ringrazio tutti gli organizzatori per questa cronometro che sarà tra l’altro una gustosa anteprima del campionato italiano juniores in programma a Città di Castello il 16 giugno”.
Cristian Goracci (amministratore Sogepu). “I ringraziamenti principali vanno agli organizzatori visto che avremo in gara oltre 350 atleti. Il percorso toccherà tre comuni e la manifestazione è quindi molto importante per tutto il nostro territorio. Occasione anche sotto il profilo turistico per portare persone a conoscere la nostra Umbria”.

Luigi Perugini (presidente Proloco Piosina). “Sono di Piosina e quindi gioco in casa anche nel ruolo di direttore di corsa. Come Proloco abbiamo sposato fin da subito questa iniziativa anche perché per noi l’obiettivo è quello di promuovere il territorio e le varie iniziative. Il divertimento è assicurato e ci scusiamo con gli abitanti di Piosina per eventuali disagi al traffico, ma per una competizione così bella e importante ne vale la pena”.

Domenica 28 aprile a Tabiano Terme (Parma) si svolgerà la seconda prova di Coppa Italia Giovanile del calendario nazionale MTB. Alla manifestazione prenderà il via una rappresentativa Regionale di cinque atleti selezionati dal Tecnico Regionale, Leonardo Chieruzzi in accordo con il coordinatore delle attività tecniche, Maurizio Bonomi: Lorenzo Banchini (Team Bike Miranda), Nicolò Bianchi (Team Bike Miranda), Alessia Bertolino (Avis Gualdo Tadino), Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino) e Jacopo Gaggioli (Avis Gualdo Tadino).
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024