OTELLI. PINAZZI E L'EMOZIONE DELLA SUA PRIMA PARIGI ROUBAIX

JUNIORES | 12/04/2019 | 11:32

Una presenza di lusso in una corsa che mette i brividi solo con il suo nome, rievocando prestigio e difficoltà. Ai nastri di partenza della Parigi-Roubaix Juniores ci sarà anche Mattia Pinazzi, portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto. L’atleta parmense del sodalizio piacentino-bresciano, infatti, è stato convocato per la quarta prova di Coppa delle Nazioni in programma domenica e dove difenderà i colori dell’Italia, insieme a Riccardo Carretta (Giorgione), Davide Cattelan, Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Gianmarco Garofoli (Team Lvf Marche) e Giovanni Vito (Autozai Contri Omap), con la nazionale azzurra guidata dal ct Rino De Candido.


La manifestazione è un passaggio obbligato per chi sogna di entrare un giorno della leggendaria e omonima corsa per professionisti. La diciassettesima edizione della Parigi-Roubaix Juniores precederà di due ore e mezza la corsa degli Elite. Il percorso prevede diciassette settori di pavè, tra i quali quelli di Mons-en-Pévèle, Pont-Thibaut Cysoing e il Carrefour de l’Arbre.


Partenza domenica alle 11,30, arrivo previsto circa tre ore dopo al velodromo di Roubaix. Oltre all’Italia, sono iscritte Germania, Belgio, Danimarca, Spagna, Estonia, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Hauts de France, Team Vallonia, Van Riese-AG2R La Mondiale e Monaco Junior Team by Astana.

Classe 2001 di Sacca di Colorno, Pinazzi è al secondo anno in categoria con l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto dopo esser maturato nel sodalizio parmense del Torrile. Nel 2014 da Esordiente primo anno ha conquistato il tricolore su strada a Boario, mentre nel 2016 in pista è diventato campione italiano Velocità a squadre, festeggiando il tricolore nell’Inseguimento a squadre e nell’Americana nell’anno successivo. Da Junior, invece, nella scorsa estate ha partecipato ai Mondiali e agli Europei su pista ad Aigle (Svizzera).

In questo avvio di 2019, Pinazzi è stato grande protagonista nel panorama italiano Juniores su strada: all’esordio a Ro di Montichiari ha contribuito alla doppietta di squadra con il secondo posto alle spalle di Giosuè Epis.  Piazza d’onore anche a Treviglio, mentre domenica scorsa è arrivato il primo acuto trionfando alla Novara-Suno.

“Sono molto emozionato – le parole di Pinazzi alla vigilia della partenza (oggi) – e speravo tanto di correre una classica con la maglia azzurra. Le sensazioni sono buone, soprattutto dopo la gara di domenica scorsa. Alla Parigi-Roubaix Junior cercherò di stare sempre nelle prime parti del gruppo, poi si vedrà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024