OTELLI. PINAZZI E L'EMOZIONE DELLA SUA PRIMA PARIGI ROUBAIX

JUNIORES | 12/04/2019 | 11:32

Una presenza di lusso in una corsa che mette i brividi solo con il suo nome, rievocando prestigio e difficoltà. Ai nastri di partenza della Parigi-Roubaix Juniores ci sarà anche Mattia Pinazzi, portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto. L’atleta parmense del sodalizio piacentino-bresciano, infatti, è stato convocato per la quarta prova di Coppa delle Nazioni in programma domenica e dove difenderà i colori dell’Italia, insieme a Riccardo Carretta (Giorgione), Davide Cattelan, Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Gianmarco Garofoli (Team Lvf Marche) e Giovanni Vito (Autozai Contri Omap), con la nazionale azzurra guidata dal ct Rino De Candido.


La manifestazione è un passaggio obbligato per chi sogna di entrare un giorno della leggendaria e omonima corsa per professionisti. La diciassettesima edizione della Parigi-Roubaix Juniores precederà di due ore e mezza la corsa degli Elite. Il percorso prevede diciassette settori di pavè, tra i quali quelli di Mons-en-Pévèle, Pont-Thibaut Cysoing e il Carrefour de l’Arbre.


Partenza domenica alle 11,30, arrivo previsto circa tre ore dopo al velodromo di Roubaix. Oltre all’Italia, sono iscritte Germania, Belgio, Danimarca, Spagna, Estonia, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Hauts de France, Team Vallonia, Van Riese-AG2R La Mondiale e Monaco Junior Team by Astana.

Classe 2001 di Sacca di Colorno, Pinazzi è al secondo anno in categoria con l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto dopo esser maturato nel sodalizio parmense del Torrile. Nel 2014 da Esordiente primo anno ha conquistato il tricolore su strada a Boario, mentre nel 2016 in pista è diventato campione italiano Velocità a squadre, festeggiando il tricolore nell’Inseguimento a squadre e nell’Americana nell’anno successivo. Da Junior, invece, nella scorsa estate ha partecipato ai Mondiali e agli Europei su pista ad Aigle (Svizzera).

In questo avvio di 2019, Pinazzi è stato grande protagonista nel panorama italiano Juniores su strada: all’esordio a Ro di Montichiari ha contribuito alla doppietta di squadra con il secondo posto alle spalle di Giosuè Epis.  Piazza d’onore anche a Treviglio, mentre domenica scorsa è arrivato il primo acuto trionfando alla Novara-Suno.

“Sono molto emozionato – le parole di Pinazzi alla vigilia della partenza (oggi) – e speravo tanto di correre una classica con la maglia azzurra. Le sensazioni sono buone, soprattutto dopo la gara di domenica scorsa. Alla Parigi-Roubaix Junior cercherò di stare sempre nelle prime parti del gruppo, poi si vedrà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024