CASTIGLION FIBOCCHI. BACCIO ANTICIPA SOWINSKI E ABENANTE

DILETTANTI | 09/04/2019 | 17:44
di Antonio Mannori

Grande prestazione e vittoria ineccepibile del siciliano Paolo Baccio del Team Colpack sul traguardo di Piazza delle Fiere a Castiglion Fibocchi. Dopo l’edizione 2018 riservata agli juniores e vinta da Gabriele Benedetti, il Trofeo Mario Zanchi è tornato ad essere riservato ai dilettanti Under 23 con la 43^ edizione, sotto la regia del Gruppo Sportivo Fausto Coppi di Laterina e degli sportivi locali capitanati dall’appassionato e instancabile Sirio Chiodini con la presenza di tanti sportivi. Una bella edizione con 139 partenti e 22 squadre, per ricordare Mario Zanchi, corridore di Castiglion Fibocchi vincente nelle categorie giovanili e da dilettante, poi passato professionista con cinque Giri d’Italia disputati, quattro di Svizzera e tre Tour de France, scomparso nell’aprile del 1976 a soli 37 anni, quando era alla sua prima gara come direttore sportivo. L’edizione 2019 ha riservato un finale emozionante quando c’è stato l’attacco di Sowinski a 9 Km dal traguardo. Dietro bravi Baccio e Abenante nel rientrare su di lui. L’erta finale prima del traguardo ha fatto perdere qualche metro ad Abenante mentre Baccio si è imposto con assoluta disinvoltura. Reduce dal Giro della Sicilia professionisti l’ex tricolore è apparso in grandi condizioni di forma, sempre sicuro e nel finale si è dimostrato il più forte vincendo questa classica del ciclismo nazionale. Bella la prova di Sowinski e brillante anche Abenante, mentre nel finale è salito in cattedra anche Ferri e tra i migliori segnaliamo Masi, il serbo Stojnic e Tarozzi.


Dopo i tre giri della prima parte della gara con la salita di Monsoglio (qui una fuga di un drappello di corridori neutralizzata dal gruppo) si è reso protagonista di una bella azione solitaria durante i giri di ridotto chilometraggio attorno a Castiglion Fibocchi, Riccardo Verza della Zalf Euromobil Fior. La sua azione prematura visti i chilometri da compiere, è terminata poco prima dell’inizio degli ultimi 4 giri a 31 chilometri dal traguardo quando il gruppo si è ricompattato. Finale incandescente ed attacco di 12 corridori a 23 Km dalla conclusione. Nel giro successivo allungavano dal plotoncino di testa Baccio, Tarozzi, Abenante e Sowinski. Nella penultima tornata nel quartetto c’era l’allungo di Sowinski atleta della VPM Porto Sant’Elpidio che transitava al suono della campana con 10” su Baccio e Abenante e 17” su Tarozzi.


Nei 7 Km e 700 finali dell’ultimo giro Sowinski è stato ripreso da Abenante e Baccio e quest’ultimo sulla salita finale è schizzato davanti a tutti giungendo a braccia alzate.

Ordine d'arrivo
km.160 in 3h 47'21 media/h 42,342

1 BACCIO Paolo Team Colpack

2 SOWINSKI Artur Pol - VPM Porto S.Elpidio Monte Urano

3 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior 5"

4 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior 7"

5 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover

6 STOJNIC Veljko Team Franco Ballerini 20"

7 TAROZZI Manuele In Emilia Romagna 25"

8 FIASCHI Tommaso Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze 1'10"

9 MARCELLUSI Martin Velo Racing Palazzago 1'30"

10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024