CYCLING STARS CRITERIUM: BALLAN E TURRIN PADRINI DELLA TERZA EDIZIONE

NEWS | 01/04/2019 | 17:27

Appuntamento a Belluno lunedì 3 giugno con la 3a edizione del Cycling Stars Criterium la “kermesse” che andrà in scena il giorno dopo la conclusione del Giro d’Italia. Una festa del ciclismo che vedrà al via molti dei protagonisti della Corsa Rosa tra i quali hanno già confermato la loro presenza il campione italiano Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step), vincitore del criterium lo scorso anno, e “Lo Squalo” Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), vincitore dell’edizione 2017.


L’evento è stato presentato ufficialmente oggi a Belluno nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso la sede comunale di “Palazzo Rosso”. A introdurre gli ospiti ci ha pensato il moderatore Giovanni Viel da sempre “voce” dello sport bellunese. A fare gli onori di casa il Sindaco di Belluno Jacopo Massaro, assieme all’Assessore allo Sport Marco Bogo. A descrivere l’evento ci ha pensato invece Enrico Bonsembiante affiancato da due testimonial d’eccezione come Alessandro Ballan, campione del Mondo di Varese 2008, ultimo italiano vincitore del Giro delle Fiandre e nuova voce del ciclismo di Rai Sport, e Alex Turrin ultimo corridore bellunese ad avere partecipato al Giro d’Italia, nel 2018, e a entrambe le precedenti edizioni del criterium.


“Sulla base delle esperienze positive avute con le prime due edizioni posso dire che sarà una grande festa per gli appassionati di sport e ciclismo e più in generale per tutta la città. Il Cycling Stars Criterium noto anche come “circuito delle piazze” diventa uno splendido momento di sport e condivisione tra la città, il pubblico e gli atleti che arrivano qui dopo il Giro d’Italia. Belluno è una città che ama lo sport e il ciclismo, per esempio ricordo la folla gremita in Piazza dei Martiri nel 2011 per la tappa della cronoscalata del Nevegal vinta da Contador. Il Comune di Belluno, con il quale stiamo collaborando per allestire l’evento, ha subito dimostrato grande entusiamo e interesse e sono sicuro che la città si rivelerà una location perfetta per questo tipo di manifestazione. Eventi come questo fanno bene al ciclismo, all’estero per esempio sono maestri in questo basta pensare alla numerose kermesse che vanno in scena dopo il Tour de France tra Francia, Belgio, Olanda e Germania che si trasformano in delle vere e proprie feste di piazza coinvolgendo migliaia di spettatori” spiega Enrico Bonsembiante che è il motore del comitato organizzatore del Cycling Stars Criterium.

“La qualità della vita per cui Belluno è conosciuta e apprezzata si basa in particolare su valori quali l’ambiente, la cultura e lo sport. Il nostro territorio ha vissuto esperienze importanti legate al ciclismo e al Giro d’Italia e questo è sicuramente un evento che si aggancia perfettamente a questa tradizione. Inoltre lo sport e in particolare la bicicletta hanno un ruolo rilevante anche nella promozione turistica della città. Per Belluno ospitare subito dopo il Giro tanti campioni italiani e internazionali sarà una passerella mediatica importante. Auspico che il Cycling Stars Criterium possa essere una festa capace di abbracciare tutta la città, dagli appasionati alle famiglie coinvolgendo anche le attività commerciali ed economiche per le quali può rappresentare un’occasione importante” dice il Sindaco di Belluno Jacopo Massaro.

“Il Cycling Stars Criterium è un evento di assoluto valore che rientra in un progetto più ampio che tra maggio e luglio vedrà la città di Belluno e il nostro territorio vivere numerose manifestazioni legate al ciclismo: gare, granfondo, pedalate per tutta la famiglia e altro ancora. Per noi la bicicletta significa innazitutto mobilità sostenibile, rispetto dell’ambiente e stile di vita salutare. Andare in bicicletta diventa inoltre uno dei modi migliori per muoversi e scoprire il territorio. Il Cycling Stars Criterium oltre all’evento in sé, si farà portatore anche di tutti questi aspetti” sottolinea l’Asessore allo Sport Marco Bogo.

Il Cycling Stars Criterium prevede un circuito di 1 km, da ripetere più volte, disegnato per le vie del centro città che si snoderà tra Piazza dei Martiri, Piazza Castello, Piazza Duomo e Piazza Mercato un percorso che, tra curve e pavè, contribuirà a rendere la corsa davvero frizzante e spettacolare. Alle 19.00 si sfideranno gli ex-pro, poi alle 21.00 ci sarà la gara dei professionisti.

“Sono felice di essere il testimonial di questa bella manifestazione. Il Cycling Stars Criterium si propone come una festa di fine Giro. Una festa per il pubblico ma anche per i corridori. Tre settimane di Giro sono molto intense e stressanti per gli atleti, sia a livello fisico che mentale. Invece qui a Belluno verrano per divertirsi e stare in mezzo alla gente e ai tifosi tra foto, autografi e dando ancora una volta spettacolo pedalando. Questo è un evento giovane, siamo solo alla terza edizione, ma sono sicuro che ha il potenziale per crescere molto perché è una formula che piace sia al pubblico che ai corridori stessi” dice Alessandro Ballan.

“Da corridore ho avuto modo di partecipare a entrambe le prime due edizioni. E’ stata un’esperienza molto bella, questo evento permette ai tifosi di avvicinarsi ai corridori senza le difficoltà e la frenesia che ci sono in occasione delle gare. Inoltre sono molto contento che ad ospitare l’evento sia proprio la mia città, Belluno” dice l’ex pro Alex Turrin.

Alla conferenza erano pesenti anche Annamaria Bristot in rappresentanza del Consorzio Belluno Centro Storico e Renzo Minella che si occuperà della promozione del territorio della provincia di Belluno al Giro d’Italia per conto del DMO Dolomiti (Destination Management Organization). “Un Giro d'Italia che vedrà la Provincia assoluta protagonista. Giovedì 30 maggio la 18a tappa con il gruppo a transitare per Cortina d'Ampezzo, Longarone e l’Alpago. Venerdì 31 mggio poi, con la 19a tappa, dopo la partenza da Treviso il gruppo rientrerà nel bellunese attarverso il Passo San Boldo per proseguire poi lungo la sinistra Piave verso il feltrino e Lamon. Gran finale sabato 1 giugno con la 20a tappa, il tappone Feltre-Crocedaune. Domenica 2 giugno la pedalata rosa, aperta a tutti, da Belluno a Fetre. E infine tutti a Belluno lunedì 3 giugno per la festa del Cycling Stars Criterium che promuoveremo in tutta Italia durante le tre settimane della Corsa Rosa” dice Minella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024