GALBIATI CICLI ESPOSITO. SVELATE SQUADRE E INTENZIONI DEL TEAM PER IL 2019

SOCIETA' | 29/03/2019 | 07:38

Con l'inizio della Primavera il Team Galbiati Sport Cicli Esposito ha inaugurato ufficialmente la sua diciottesima stagione sportiva. Domenica 17 marzo piazza Risorgimento ad Assago ha accolto atleti e staff del sodalizio assaghese per le foto di rito.


Come ormai da anni, l’attività dell’associazione, presieduta dalla pluricampionessa su pista e strada, Rossella Galbiati, e affiliata presso la Federazione Ciclistica Italiana, sarà focalizzata sulla crescita sportiva dei giovani: non solo agonismo, ma un vero e proprio percorso educativo e motorio, destinato a bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. Il messaggio sportivo della Galbiati Sport Cicli Esposito sarà rivolto anche a tesserati master, ciclosportivi e cicloturisti, affinché il ciclismo sia vissuto come un momento di salute, svago e benessere a tutte le età.


Saranno 14 gli atleti del reparto giovanile, che abbraccerà le categorie di Promozione Giovanile, con Andrea Brusa, dei Giovanissimi, con Andrea e Giovanni Benedetto, Pietro Walter Brusa, Alessio Consolazio, Alessandro e Nicola Crestan, Anish Domun Asley, Daniel Oulhaci e Marco Zoco, degli Esordienti, con Michele Marcorini, Emile Oulhaci e Pietro Russo, degli Allievi, con Daniele Ontani. Saranno 13 i tesserati tra Master, Ciclosportivi e Cicloturisti: Alessandro Albieri, Fabio Armanna, Pietro Benedetto, Luca Bortolami, Roberto Crippa, Roberto Davò, Simone Fiore, Elio Giordani, Michele Landi, Christian Perra, Luca Stefanazzi, Paolo Trentarossi e Sara Zoco.

Il presidente Galbiati sarà affiancato dal proprio vice Riccardo Zoco, dai tecnici Carlo Barlassina e Andrea Capelli, e dai collaboratori Angelo Alberti e Daniele Di Napoli.

Oltre a dedicarsi all’ambito sportivo, la Galbiati Sport Cicli Esposito sarà attiva, sul territorio assaghese e della provincia di Milano, per promuovere la mobilità sostenibile, per sottolinearne le potenzialità ciclabili e per diffondere e radicare la cultura della bicicletta, comprendente l’educazione stradale e il rispetto ambientale. Due chiarissimi esempi dell’impegno profuso in questa direzione dalla Galbiati Sport Cicli Esposito saranno “BiciCultura” del 7 aprile, ovvero una visita al Museo Salterio – Officina del Gusto e del Paesaggio, e la “Gravel d’Autunno” del 20 ottobre, la pedalata non agonistica alla scoperta delle bellezze del Parco Agricolo Sud Milano.

L’attività 2019 della Galbiati Sport Cicli Esposito sarà possibile grazie al sostegno dei due propri main sponsor, Galbiati Sport e Cicli Esposito, ma anche al prezioso contributo de “La Bottega della Frutta”.

Nel frattempo, sabato 16 marzo la Galbiati Sport Cicli Esposito ha preso parte alla prima manifestazione del proprio calendario sportivo, il 15° Trofeo Eurosyn, valdia come prima prova Hinterland, svoltasi a Cologno Monzese (Mi). Nella prova di abilità hanno ben figurato tutti gli esponenti della formazioen assaghese: nella fascia G3 ha primeggiato Alessandro Crestan, mentre nella G5 il primato è stato di Marco Zoco; Andrea Benedetto ha ottenuto la piazza d’onore nella fascia G6, Alessio Consolazio si è classificato secondo nella categoria G2, nentre Anish Domun Asley si è piazzato terzo nella G3. Quarta piazza per Andrea Brusa nella fascia G0. Bene Pietro Walter Brusa, quinto nella G2, così come quinto è stato Nicola Crestan nella G6. Nono posto per Giovanni Benedetto nella G5. Grazie all’impegno dei propri atleti, la Galbiati Sport Cicli Esposito ha ottenuto il secondo posto nella graduatoria riservata alle società.

Il reparto Master invece è stato impegnato nelle prime prove del circuito Marcello Bergamo MTB Cup 2019: il 3 marzo, ad Agrate Conturbia (No), Alessandro Albieri e Christian Perra hanno ottenuto rispettivamente il primo e il terzo posto nelle spettanti categorie; il 10 marzo invece, a Maggiora (No), sempre Albieri e Perra hanno ottenuto la piazza d’onore e il terzo posto nelle proprie fasce di appartenzenza. Il 17 marzo a Novara, alla gravel “Novaremberg”, Simone Fiore si è aggiudicato il secondo posto del podio simbolico della manifestazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Nicole Bracco non si ferma e nel Modenese ottiene la sua diciottesima vittoria stagionale. La maglia tricolore della categoria donne esordienti è sfrecciata vittoriosa nella 54sima edizione della Coppa città di Formigine che la portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024