CASSANO SPINOLA, PROVE TECNICHE DI GIRO ROSA

DONNE | 29/03/2019 | 07:29

 Il Giro Rosa Iccrea 2019 scatterà nella sua 30ma edizione con due tappe di assoluto fascino che si uniscono per promuovere il Territorio del Basso Piemonte e delle Valli di Lanzo e propongono suggestioni diverse. Per testare le emozioni e il potenziale di questi piccoli Borghi che fanno grande l’Italia del Giro femminile e maschile si è svolto stamani un incontro speciale intitolato “Prove tecniche di Giro Rosa – In Giro per Turismo”.


Mercoledì 27 marzo, con un doppio tributo a Cassano Spinola - dedicato a Costante Girardengo e a Sandrino Carrea e a Castellania per Fausto e Serse Coppi, nel Centenario della nascita del Campionissimo, la piemontese Erica Magnaldi in compagnia di altre atlete cicliste fra le quali Olga Capiello (ex pro, vincitrice di una Gran Fondo Girardengo),  Michela Ottria, Daniela Di Prima, Ilaria Rocca, Rossella Balzarello e Katerina Chugunkowa, hanno testato insieme con gli amici dell’ASD Girardengo di Cassano Spinola, il percorso della crono squadre “dei campionissimi” 18 km sui Colli di Coppi del Tortonese, unendo una ricognizione tecnica, sotto lo sguardo di patron Giuseppe Rivolta, organizzatore della trentesima edizione del Giro Rosa Iccrea, ad alcuni momenti emozionanti, nel ricordo di grandi campioni e uomini del territorio e del nostro Paese sportivo, e con la prospettiva di un movimento che fa crescere anche il turismo a due ruote.


Al via ufficioso di Cassano Spinola erano presenti molte autorità e istituzioni e sono stati molto toccanti i ricordi dei ragazzini della Scuola Primaria Montemanni di Cassano (quinta elementare) del paese alessandrino che hanno dedicato parole commoventi a Carrea e Girardengo alla presenza di Marco Carrea, figlio di uno dei più fedeli gregari di Coppi, e di Costanza e Michela Girardengo.

All’arrivo a “Castellania Coppi” una piccola folla ha salutato la staffetta rosa Erica Magnaldi che insieme con Olga Capiello ha depositato una rosa bianca al mausoleo dedicato a Serse e Fausto Coppi. Poi tutti si sono ritrovati nella struttura ricettiva de il Borgo di Castellania che ha ospitato un incontro-convegno promuovendo la ricchezza enogastronomica del territorio. L’incontro è stata occasione di promozione e di approfondimento sul tema del Turismo in bicicletta, con la partecipazione di autorità, campioni, amici della bicicletta.

Fra gli altri sono intervenuti: l’assessore regionale allo sport Giovanni Maria Ferraris, il sindaco di Cassano Spinola Alessandro Busseti, il sindaco di Castellania Sergio Vallenzona, il sindaco di Viù Daniela Majrano, in rappresentanza di una cordata di Comuni che promuove la grande partenza della Corsa Rosa Femminile, la vice sindaco del Comune di Tortona Marcella Graziano, la dirigente di Polstrada Montenero e il sostituto commissario Pellegrino, oltre alla scorta ufficiale di polizia Stradale al Giro Rosa Iccrea con il suo patron Giuseppe Rivolta, il direttore del museo “Alessandria Città delle Biciclette” Roberto Livraghi, Daniele Dalla Pria direttore generale di Roquette Italia, il presidente dell’ASD Giancarlo Coppi, Claudio Pesci e Gianni Gugliada dell’Associazione Serse e Fausto Coppi.

Tre i  momenti  speciali in conferenza stampa: quando Giuseppe Rivolta ha annunciato che il Giro Rosa 2019 “sarà dedicato nella sua 30ma edizione a Girardengo, Coppi e Carrea”, complimentandosi con il primo cittadino del paese del Campionissimo che ha annunciato il titolo “Castellania Coppi un percorso dovuto”, così si chiama da poche ore questo piccolo grande paese dei Colli Tortonesi; quando Giovanni Maria Ferraris, assessore regionale allo sport di Regione Piemonte, particolarmente impegnato in questo progetto “In Giro per Turismo” ha annunciato pubblicamente che alla scadenza del mandato lascerà la politica per dedicarsi al management dello sport “dopo anni molto belli e intensi che hanno significato molto per me e per la mia missione politica di amministratore di “valori sportivi e di promozione” del territorio attraverso eventi, campioni, organizzatori, donne e uomini di sport a vario titolo, che contribuiscono a fare luce sulla nostra Regione storica e piena di cultura soprattutto nel ciclismo ma non solo”.

Al termine della conferenza il direttore di Roquette Italia, Daniele Della Pria, confermando il supporto alla tappa cronosquadre del Giro Rosa femminile sponsor by Roquette Italia,  ha consegnato uno speciale mazzo di fiori alla ciclista Erica Magnaldi e ricordato Sandrino Carrea, uomo di sport e generoso lavoratore nella sua azienda, figura carismatica che i francesi amano moltissimo e ricordano per averlo visto correre in maglia gialla al Tour de France.

IL PROGRAMMA DELLA GRANDE PARTENZA DALLA TERRA DEI CAMPIONISSIMI

4 luglio 2019 a Cassano Spinola Welcome Giro Rosa Iccrea
Ore 12 Giro Rosa Iccrea Lunch con le atlete iscritte alla corsa a tappe.
Ore 14 Accredito e iscrizione squadre
Ore 18 Passerella presentazione squadre

5 luglio 2019
1° tappa Giro Rosa Iccrea - partenza ore 14,30
Cronometro a squadre Cassano Spinola / Castellania km 18.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024