WNT ROTOR CERATIZIT, UN TEAM EMERGENTE. GALLERY

DONNE | 25/03/2019 | 11:27
di Stefano Arosio

Il rinascimento dello sport al femminile, la primavera del pedale in rosa. Le iperboli hanno il pregio di riassumere quello che è difficile sintetizzare a livello di emozioni. La presentazione della Wnt Rotor Ceratizit è l’occasione per togliere il tappo all’effervescenza di una squadra che è già settima nel ranking internazionale e punta, un po’ come tutto il movimento ciclistico femminile, “a crescere ancora di più”, come dice Michele Gamba, vicepresidente federale del ciclismo tricolore. “Perché arriviamo da un anno importante, con il record di 80 medaglie, 41 delle quali dal settore femminile. E ci aspettiamo che quest’anno sarà un anno ancora più ricco di soddisfazioni”.


C’è il numero uno del ciclismo lombardo, Cordiano Dagnoni, lì ad ascoltare. C’è Beppe Rivolta, papà del Giro d’Italia femminile, la più importante corsa a tappe per il pedale in rosa. E gli organizzatori del Giro della Bretagna, rinato dopo il binario morto del 2016 che aveva momentaneamente interrotto una storia lunga 27 anni, a testimoniare una volta di più l’attesa per questa presentazione nella sede di Cinisello Balsamo, ingresso nord di Milano, della Ceratizit. Un colosso da 1,2 miliardi di fatturato nel 2018, che con la società figlia Wnt caratterizza davvero un plus nel mondo del ciclismo. “Abbiamo investito nel ciclismo perché i nostri valori aziendali sono molto affini a quello della bicicletta”, spiega l’ad Alessandro Paderi. “E saremo anche sponsor quest’anno del Giro Rosa. Da più di 15 anni, i nostri valori d’azienda sono quello dello spirito di squadra, rispetto e la voglia di migliorarsi. Proprio come nel ciclismo. Investire nel ciclismo oggi significa anche investire in un mondo con sempre maggior seguito e noi saremo sponsor, oltre che al Giro rosa, anche in eventi in Germania, Spagna e Francia”.


Un concetto ribadito da Claude Sun, direttore generale di WNT Group: «Il ciclismo è una grande passione, io da buon bretone l'ho praticato in gioventù e ora, di notte, per rilassarmi mi occupo della squadra. Sono bretone, è vero, ma ho sempre amato l'Italia e ho sempre fatto il tifo per un vostro campione, Felice Gimondi».

Una squadra che sulla carta di identità porta il 2014 come data di nascita, i primi colpi di pedale con un un team esclusivamente britannico e un’evoluzione continua, forte anche dei 98 anni di storia aziendali. Quelli da cui parte l’ambizione Ceratizit per diventare sempre più punto di riferimento del ciclismo femminile. L’ex professionista Dirk Baldinger, team manager della squadra con passaporto tedesco, correrà la stagione con Kirsten Wild, Lisa Brennauer e Ane Santesteban Gonzales che spiega di trovarsi “benissimo in questa squadra”. Ma anche Erica Magnaldi, fresca protagonista del trofeo Binda, Clara Marie Koppenburg, Aafke Soet e Kathrin Hammes, che strizza l’occhio al prossimo Giro d’Italia. Poi Lara Vieceli, Claudia Koster, Sarah Anna Rijkes, Gabrielle Pilote Fortin, Lea Lin Teutenberg, Anna Badeguber, Laura Asencio. Nomi, oltre che numeri, per puntare in alto con ambizione e qualità. Nello spirito di squadra esaltato dal team e scritto nel libro dei propositi per questo 2019.

per guardare la presentazione vai sulla pagina Facebook di tuttoBICI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024