UC MIRANO, PRESENTATE LE SQUADRE 2019

GIOVANI | 25/03/2019 | 07:12
di Francesco Coppola

«Ci apprestiamo ad affrontare una nuova avventura che si ripete da oltre 50 anni e che la dice lunga sulla storia e la passione che anima il nostro gruppo». A rilevarlo, tra gli applausi, è stato l'altra domenica Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Unione Ciclistica Mirano, in occasione della presentazione delle squadre che saranno impegnate nella nuova stagione su strada e su pista svoltasi nel Teatro di Villa Belvedere, a Mirano (Venezia). E' stata una cerimonia semplice ma ricca di contenuti programmata per presentare gli atleti (complessivamente 48) appartenenti a quattro categorie ed i loro dirigenti che cercheranno di ripetere le ultime straordinarie annate e di tenere alti i colori del club bianconero che i tifosi da tempo hanno definito «la Juventus giovanile del ciclismo».


«L'importante non sono le vittorie - ha proseguito il presidente rivolgendosi ai ragazzi ai loro tecnici e alle famiglie - ma la consapevolezza che ognuno di noi deve avere nell'affrontare la vita e lo studio di aver fatto tutto il possibile».


L'Uc Mirano, che nello scorso Autunno ha festeggiato il mezzo secolo di vita, è tra le poche esistenti in Italia che riesce ad unire il mondo giovanile a quello amatoriale. Proprio i corridori di quest'ultimo gruppo rappresentano gli "Angeli Custodi" dei ragazzi sempre pronti ad intervenire a loro favore e a consigliarli anche perché i alcuni di loro sono figli di atleti che hanno già militato nella società. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, i presidenti dei Comitati Provinciali di Venezia, Gianpietro Bonato e di Padova, Giorgio Martin, l'ex presidente della Fci, Raffaele Carlesso, l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Cristian Zara, il consigliere onorario del Veneto, Italo Bevilacqua, i componenti il Comitato Provinciale di Venezia e i rappresentanti degli sponsor che affiancano il sodalizio.

Prima di dare spazio alla presentazione degli atleti Bustreo ha tenuto a precisare che: "Il ciclismo contrariamente a come possa sembrare non è uno sport individuale ma di squadra perché i successi si costruiscono con l'aiuto del gruppo". Dal canto suo l'assessore Zara ha sottolineato che l'Uc Mirano è l'orgoglio della città. Un grande "in bocca al lupo" è stato poi rivolto da Gianpietro Bonato agli atleti e ai tecnici per l'avvio della nuova stagione dopo il ritiro programmato sul Lago di Garda. La i ciclisti della compagine di Mirano utilizzeranno le biciclette preparate dalla Dynatek e l'abbigliamento dalla Giessegi di Simone Fraccaro. La cerimonia si è conclusa con i ringraziamenti agli sponsor che da anni affiancano il team veneziano e che sono i grandi amici del ciclismo. Ovvero la Tecno Trade Srl di Michele Vivian, lo Studio Associato Bustreo, la Linova Impianti di Sandro Chinellato, l'impresa Edile Luigi Zampieri, l’Edil 2 B di Michele Baracco, il Ristorante il Burchiello di Giuseppe Carraro, la Giessegi di Simone Fraccaro, la Werrent di Dino Stocco. Quindi Maurizio Simionato, la Enn&B Srl, la G.M.O. Gommista, la Neptune Srl e gli Amici Plinio e Nando Dellla Pizzeria Myosotis.

Le squadre:
Allievi: Nicolò Birello, Riccardo Bordon, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Loris Guidolin, Samuele Mion, Francesco Pasqualato, Alessandro Scremin, Gabriele Toniolo, Andrea Venturini, Enrico Zanetti e Daniel Zanta. Ds: Marino Bettuolo, Otello Pennazato e Sandro Milan.

Esordienti: Filippo Beda, Lorenzo Bernardi, Davide Garato, Rodolfo Povolato, Eros Sporzon e Mattia truccolo. Ds: Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello ed Emilio Favaretto.

Giovanissimi: Erik Baracco, Gian Marco Chiarello, Marco Giacomello, Thomas Rizzo, Alessandro Sarto, Cristian Tasso, Pietro Vecchia e Marco Zamengo Miele. Ds: Luigi Zampieri e Marcello Baracco. Acc.: Gianfranco Cazzin.

A loro va aggiunta la squadra cicloturistica-amatoriale composta da 20 corridori e coordinata da Fabrizio Salviato.

Il direttivo dell'Uc Mirano: Paolo Mario Bustreo (presidente); Giorgio Manera (vicepresidente); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere). Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo Marino, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato, Fabrizio Salviato, Maurizio Simionato ed Emilio Favaretto (consiglieri). Direttore di gara: Giorgio Manera. Coordinatori del Settore Tecnico: Sandro e Marino Bettuolo. Capogruppo della squadra cicloturistica-amatoriale: Fabrizio Salviato. Addetto ai rapporti con la Federazione: Nicola Pennazzato. Reporter: Ivano Dal Corso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024