SC GASTONE NENCINI, CHI PEDALA VINCE SEMPRE

GIOVANI | 21/03/2019 | 07:28
di Antonio Mannori

Un colpo d’occhio magnifico nella piazza centrale di Barberino di Mugello. Protagonista lo splendido gruppo di giovani atleti in maglia giallo e rosa. Valori, principi ed esempi positivi, che il grande campione mugellano di Bilancino Gastone Nencini ha lasciato in eredità allo sport. La società ciclistica che porta il suo nome ha anche un motto significativo “Chi pedala vince sempre”. Esordienti e giovanissimi costituiscono la forza del gruppo mugellano anche nel 2019, a continuare una bella tradizione sotto la presidenza di Massimo Bacherini ma anche con la collaborazione del figlio Jacopo, di Elisabetta Nencini e del presidente onorario Maria Pia Biaggio Nencini, moglie di Gastone.


Tra gli ospiti alla cerimonia di presentazione il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti con gli assessori Del Mazza e Biancalani, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci ed Elisa Lari, il presidente della Consulta dello Sport Ubaldo Marchi. C’era anche Stefano Rossi presidente del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo società con la quale c’è sinergia e collaborazione. In campo organizzativo la S.C. Gastone Nencini organizzerà a fine settembre la gara giovanissimi nel centro di Barberino al sabato e le due gare esordienti la domenica a Galliano.


GIOVANISSIMI: David Gentili (promozione giovanile); Luca e Giacomo Ugolini, Duccio Aiazzi, Federico Nencini, Francesco e Giulio Poggiali, Guido Paladini, Alessio Coppini, Giulio Giachetti, Davide Giulietti, Guido Marchesini, Gianluca Viola. (Ds Valetia Arzilli, Gabriele e Leonardo Giachetti). Supervisore tecnico Pierluigi Nencini; accompagnatori Carlo Stefani e Sarah Soldaini.

ESORDIENTI: Sasha Bartoletti, Sebastiano De Sisti, Tommaso Parigi, Tommaso Staccioli.

ALLIEVI: Marco Viola (Ds Luca Toccafondi). Dirigente accompagnatore: Federico Arzilli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024