VERSILIA. ALLA COLPACK LA CRONOSQUADRE, SECONDA DIMENSION, TERZA CASILLO MASERATI

DILETTANTI | 17/03/2019 | 14:23
di Antonio Mannori

Un duello incredibile, una sfida emozionante ed appassionante sul filo dei secondi per tutta la durata del percorso di 31 Km. E’ successo nella 2^ Edizione della Cronosquadre della Versilia-Michele Bartoli riservata ai sestetti Elite e Under 23, sul lungomare della Versilia con partenza ed arrivo sul Viale Italino a Forte dei Marmi. Alla fine ha prevalso per meno di un secondo (50 centesimi per la precisione) il Team Colpack che ha così bissato la vittoria conquistata nel 2018 sotto la pioggia battente, Questa volta in condizioni climatiche ben diverse, lo squadrone lombardo si è superato con una media oltre i 52 orari. Al secondo posto con un ritardo di appena 50 centesimi la Dimension Data For Qhubeka con Sobrero, Mozzato, Konychev, Lavric, Testafazion e Battistella, che ha confermato anche contro il tempo la sua forza, con una prestazione esaltante dal primo all’ultimo chilometro. Ma il podio in Versilia è stato completato da un altro team brillante e forte come quello della Casillo Maserati che nonostante una caduta di Monaco ha chiuso la prova a soli 10” dalla Colpack. Una sfida dunque vibrante con tre formazioni quotate e brillanti. Non lontano anche il Team Franco Ballerini (35’13” il suo tempo) e la Zalf Euromobil Desirèer Fior (35’26”)


Quindici le squadre presenti a questo appuntamento 2019 fortemente voluto dall’ex campione del pedale Michele Bartoli che ha avuto tra i suoi collaboratori anche Alessandro Petacchi, altro campione del pedale. Le partenze ogni due minuti dalla pedana di Forte dei Marmi per raggiungere Marina di Massa e da qui con il giro di boa le squadre hanno raggiunto Lido di Camaiore. Qui altra virata per tornare al traguardo di questa spettacolare sfida che ha regalato intense emozioni fino all’ultimo metro.


ORDINE DI ARRIVO

1)Team Colpack (Paolo Baccio, Giulio Masotto, Alessandro Covi, Andrea Toniatti, Filippo Rocchetti, Jalel Duranti) Km 31, in 34:46’15”, alla media di Km 52,200; 2)Dimension Data For Qhubeka (Sobrero, Mozzato, Konychev, Lavric, Testafazion, Battistella) in 34:46’65”; 3)Casillo Maserati (Colonna, Cacciotti, Piccolo, Coati, Monaco, Tagliani) in 34’56”; 4)Team Franco Ballerini Albion (Stojnic, Lancia, Lanzano, Iacchi, Bevilacqua, Allori) in 35’13”; 5)Zalf Euromobil Desirèe Fior (Faresin, Verza, Frigo, Negrente, Pietrobon, Zurlo) in 35’26”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024