UNIONE CICLISTICA EMPOLESE, VERA FUCINA DEI GIOVANI

GIOVANI | 12/03/2019 | 07:31
di Antonio Mannori

Venticinque atleti costituiscono l’organico dell’Unione Ciclistica Empolese per la stagione 2019. Un bel gruppo a confermare la tradizione di una società che ha cambiato il vertice con il nuovo presidente Gianluca Chiti (figlio del compianto Adriano che ricopri la stessa carica) mentre il suo vice è Alessandro Bagnoli già al timone dell’Empolese. La società ha anche un responsabile generale delle tre categorie, Francesco Trinci, mentre l’avv. Ariana Farinelli è la responsabile delle relazioni istituzionali, a confermare come la società biancoceleste sia strutturata con criteri moderni. La storia del ciclismo toscano ci ricorda annate splendide dell’U.C. Empolese, con vittorie importanti e di prestigioso in campo nazionale e di giovani che hanno saputo raggiungere e con successo anche il mondo dei professionisti. Il tutto grazie all’impegno degli sponsor che sono vicini alla società di Empoli, come Lupi Estintori Antincendio, Birindelli Auto, Trapuntificio Giglioli oltre a Sesa, Zurich Agenzia Consilia, Cicli Taddei, Focardi e Cerbai, BC Italia ed altri ancora. Impegno notevole per la società del presidente Chiti anche in campo organizzativo con le due gare allievi a Torre di Fucecchio in collaborazione con l’UC La Torre di Rino e Alessandro Testai, ed a San Pierino di Fucecchio. In questa località nella stessa giornata del 16 giugno anche gli esordienti, mentre sempre a San Pierino ed a Limite sull’Arno ci saranno i giovanissimi, qui in collaborazione con il Gs Maltinti e la locale Pubblica Assistenza Croce D’Oro. Ma veniamo alle squadre dell’U.C. Empolese per l’imminente stagione.


ALLIEVI: Lorenzo Sorrentino, Ludovico Crescioli, Francesco Costagli, Edoardo Coltelli, Alessio Ninci, Niccolò Bianchini e Christian Scelfo. La squadra guidata da Luca Bartalucci con la collaborazione di Dino Tintori, Palmiro Mozzorecchi, Paolo Mori, Agostino Cimboli.


ESORDIENTI: Andrea Bagnoli, Jacopo Lisi Giulio Caponi, Christian Iacono, Ibrahima Diouf, Arglenio Sulaj, Thomas Spinelli con Rodolfo Pucciarelli e Giancarlo Benvenuti quali direttori sportivi, oltre agli accompagnatori Luciano Peruzzi, Manuel Amodeo, Lorenzo Fusco.

GIOVANISSIMI: Massimo Santini, Michele Coluccia, Mirko Campani, Filippo Cantini, Flavio Nencioni, Massimo Biancalani, Alice Ammannati, Domitilla Lisi, Jacopo Carpita, Leandro Scardigli, Tommaso Chiavacci. Per questo gruppo i responsabili sono Fabrizio Lupi, Carmine Di Vilio e Andrea Augusti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024