SI È SPENTO DAVIDE FARAONI

LUTTO | 06/03/2019 | 07:42
di Antonio Mannori

Nove lunghi anni a combattere con il male che alla fine ha ancora una volta vinto. Non ce l’ha fatta Davide Faraoni; a soli 51 anni ha lasciato per sempre il padre Carlo e la madre Luciana Gradassi consigliere del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, la moglie Giusy, i due figli Valentina e Mattia. A Montecalvoli ai piedi della collina di Santa Maria a Monte in provincia di Pisa, lo conoscevano tutti. Imprenditore, titolare della Lamine Srl, gentile, garbato ed onesto, era stato sempre vicino ad Associazioni e organizzazioni, perché amava la solidarietà. Aveva corso in bici dai giovanissimi fino ai dilettanti, indossando la maglia biancoverde della sua azienda Marco Lamine. Nel 2010 l’insorgere del male l’inizio di una sfida conclusasi martedì 5 marzo.


Una vita dedicata alla famiglia, al lavoro nel settore calzaturiero, oltre alla grande passione per la bicicletta.  La salma di Davide Faraoni si trova esposta presso la cappellina della Misericordia di Montecalvoli, mentre i funerali si svolgeranno giovedì mattina 7 marzo alle 9,30 partendo da Piazza della Vittoria a Santa Maria a Monte. Ai genitori Carlo e Luciana affranti da un grande dolore, ai familiari giungano le espressioni del più profondo cordoglio da parte di tutto il ciclismo toscano e nazionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Carlo e Luciana, sentite condoglianze
6 marzo 2019 22:54 Melampo
Oggi, purtroppo anche su questo sito, si commentano le notizie del ciclismo solo se parlano di doping.

Io invece voglio esprimere il mio più profondo cordoglio, fare le più sentite condoglianze a Carlo ed a Luciana, amici di lunga data, protagonisti di un ciclismo che ora purtroppo non esiste più, ma proprio per questo interpreti di una storia ancora vera nel mondo delle due ruote, che invece sarebbe bene recuperare appieno. Nel momento dell'estremo dolore per due persone che si possono a tutti gli effetti definire "Monumenti" di questo splendido e magnifico sport, mi sento di mandargli un grande abbraccio, sperando che il ricordo di un figlio come Davide li possa far essere, se possibile, ancor più orgogliosi di quello che hanno fatto e di quello che hanno dato alla loro famiglia, ai loro cari, al nostro movimento.

Mi immagino che i più giovani non sapranno, non capiranno, ma se rimarranno nel mondo del ciclismo, con il tempo capiranno e mi apprezzeranno.

Di nuovo, un grande abbraccio, e sentire condoglianze.

Serafino Cappelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024